primo soccorso

Salute 27 Dicembre 2021

Primo soccorso, dopo la legge 28/2021 da gennaio formazione e App per geolocalizzare DAE semiautomatici

Sono 60 mila gli arresti cardiaci che si registrano in Italia ogni anno, oltre la metà dei quali non in ospedale. In quel caso la sopravvivenza è del 21, 2 percento. Per migliorare è necessario formare i cittadini al pronto intervento. Da IRC le linee guida e le novità della legge
Salute 4 Agosto 2021

Primo soccorso, IRC: «Più defibrillatori in spiagge e rifugi. Serve una mappa per geolocalizzarli»

Secondo Italian Resuscitation Council, società scientifica di medici e infermieri esperti in rianimazione cardiopolmonare, nei luoghi di vacanza, al mare e in montagna, più frequentati dai turisti e più distanti dai centri abitati, sono necessari più defibrillatori automatici esterni (DAE)
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2020

Medici nelle scuole: studenti a lezione di salute e di primo soccorso

«Istruzione e salute vanno di pari passo. Grazie a questo protocollo, insieme all’assessorato alla Salute e all’Istruzione, potremo riportare i medici in tutte le scuole primarie e secondarie siciliane che aderiranno all’iniziativa. Educare alla prevenzione significa sviluppare una capacità di comportamento che consente ai più piccoli di adottare e mantenere da adulti stili di vita […]
Salute 12 Luglio 2019

Sistemi 118, Emilio Viafora (Federconsumatori): «Stop demedicalizzazione mezzi soccorso, chiediamo incontro al Ministro»

Il presidente dell’associazione di consumatori in campo per garantire che tutti abbiano un soccorso sanitario appropriato sull’intero territorio nazionale: al momento grandi difformità tra le regioni: «Chiediamo che i cittadini abbiano già nel primo intervento tutti e tre gli operatori (medici, infermieri, autisti soccorritori) in modo tale che si evitino le morti improprie perché i tempi di intervento possono essere determinanti per la salvezza della vita»
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2019

Congresso Amsi, Foad Aodi: «Presenteremo le nostre statistiche, proposte e criticità su carenza medici, concorsi, fuga dei medici e circoncisione»

L’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) annuncia l’apertura dei lavori del Congresso per il 22 giugno a Roma presso la Clinica Ars Medica a cui parteciperanno professionisti della sanità, italiani e di origine straniera. Un congresso accreditato con Ecm per tutte le professioni. Nella parte scientifica si discuterà di traumatologia sportiva e cure […]
Sanità 20 Maggio 2019

Palermo, le manovre di primo soccorso si imparano a scuola

Gli studenti del quarto e quinto anno del liceo scientifico Cannizzaro di Palermo saranno addestrati alle manovre di primo soccorso grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra l’Ordine dei medici di Palermo, gli assessorati regionali della Salute e della Formazione professionale e l’Istituto scolastico del Capolugo. E’ partito il percorso di training (Blsd-Basic life support […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Academy for good, l’accademia multidisciplinare che aiuta i bambini in Italia e nel mondo

Academy for good, della Fondazione Francesca Rava NPH Italia ONLUS, è l’Accademia multidisciplinare ispirata al principio che guida il lavoro della Fondazione in aiuto ai bambini in Italia e nel mondo. Il motto è: non basta fare del bene ma occorre farlo nel modo migliore possibile, mettendo al servizio degli altri il meglio di sé. Coltivare talento, […]
Salute 8 Novembre 2017

Emergenza fra i banchi? Con il progetto targato Miur e Ministero Salute insegnanti e studenti diventano soccorritori

Lorenzin: «Insegnare tecniche primo soccorso nelle scuole fa la differenza per ridurre drasticamente eventi drammatici». Fedeli: «Nozioni di primo soccorso fondamentali per cittadine e cittadini attivi e consapevoli»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano