pressione arteriosa

Contributi e Opinioni 7 Maggio 2018

Ipertensione, al via Progetto Zero di A.L.I.Ce. Italia Onlus e SIMG

Prevenire l’ipertensione arteriosa, definita anche “killer silenzioso”: questo l’obiettivo del Progetto Zero, nato dalla proficua collaborazione dell’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce. Italia Onlus) con la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG). A.L.I.Ce. Italia Onlus ribadisce l’appello diffuso in occasione di “Aprile mese della prevenzione”, ricordando quanto sia importante il […]
Sanità 6 Marzo 2018

Napoli, parte il tour: “Prevenzione Possibile” sulle salute delle donne

Parte da Napoli, in occasione della Festa della donna e del XVI Congresso Nazionale della SIPREC, e farà tappa in 31 città, il tour della “Prevenzione Possibile”, iniziativa nata per tutelare la salute delle donne e spingerle ad adottare stili e comportamenti di vita sani e salutari per il proprio benessere.  L’8 e 9 marzo 2018 a Napoli, in […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Mangiare poco allunga la vita!

Mangiare poco potrebbe essere un buon modo per allungarsi la vita, soprattutto per le persone anziane, perché la restrizione calorica migliora tutti gli indicatori della salute, dal livello di colesterolo nel sangue alla pressione arteriosa. E’ quanto suggerisce uno studio del National Institute of Health statunitense pubblicato dal Journal of Gerontology: Medical Sciences, secondo cui […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2015

Aminoacidi e salute cardiovascolare

Mangiare cibi ricchi di alcuni aminoacidi potrebbe essere salutare per il cuore e le arterie, come smettere di fumare o aumentare l’attività fisica, secondo un nuovo studio della University of East Anglia (UEA – UK). Un nuovo studio pubblicato sul  Journal of Nutrition rivela che le persone che mangiano alti livelli di alcuni aminoacidi (le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano