pollo

Contributi e Opinioni 29 Agosto 2016

Campylobacter, nuovi controlli sulle carni di pollame?

Tra le infezioni umane di origine alimentare che si verificano nell’Unione Europea, quella causata da Campylobacter spp. in particolare dalle specie C. jejuni e C. coli, riveste un significato particolare per la sanità pubblica.  Il pollame rappresenta uno dei principali serbatoi delle diverse specie di Campylobacter. La diffusione delle infezioni negli ultimi 10 anni ha, […]
di Maurizio Ferri - Responsabile scientifico SIMeVeP
Nutri e Previeni 20 Aprile 2016

Dieta figli preoccupa mamme italiane: sì alla carne, meglio se di pollo

Le mamme italiane sono sicuramente molto attente all’alimentazione di tutta la famiglia, ma questa attenzione è dominata spesso da preoccupazione e ansia, specie per la dieta dei loro figli. Se ne occupano in prima persona (il 90% prepara personalmente i pasti ai bambini), scelgono solo prodotti di qualità e made in Italy (9 su 10) […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2016

Allarme antibiotico-resistenza nelle carni di pollo

Secondo un recente report del Ministero della Salute, livelli molto alti e preoccupanti di antibiotico-resistenza sono ritrovabili nelle carni di pollo. I numeri sono contenuti nella “Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali”, che nei giorni scorsi è stata pubblicata sul sito del Ministero della Salute e che già a novembre del […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2015

Si torna a scuola: attenzione all’alimentazione !

“E’ a tavola che si sconfigge lo stress da rientro dalle vacanze estive che colpisce circa uno studente su due”. Lo afferma con enfasi il nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione che, prima di tutto, consiglia di consumare pasti a base di pollo o pesce, accompagnati da verdura cruda o cotta, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano