PMI

Salute 15 Novembre 2021

Fecondazione estesa in Spagna, SIRU: «Non possiamo più restare indietro, urge intervenire su Pma in Italia»

In Spagna si estende la fecondazione in vitro a single e coppie lesbiche mentre in Italia si blocca il Ddl Zan. Antonino Guglielmino, Presidente SIRU: «Non possiamo più permetterci di ignorare a questione dei diritti civili, si apra il dibattito pubblico e si scriva il futuro della Pma»
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2021

PMI e Risk Management, un percorso ancora in salita

La gestione del rischio (Risk Management) deve essere parte integrante della gestione di ogni impresa
di Attilio Steffano, President Assimedici e CEO HSM
Salute 7 Agosto 2017

Fumo e prodotti a potenziale rischio ridotto, Barba (PMI): «Giusto regolamentare settore per disincentivare uso sigarette»

La Vicepresidente Regulatory Affairs di Philip Morris International ai nostri microfoni spiega come l’Italia abbia «capito l’importanza delle alternative non combustibili, regolamentandole dal 2014: fondamentale continuare su questa strada e informare correttamente i fumatori»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
Sanità 21 Giugno 2017

Gilchrist (PMI): «Oltre il 70% dei fumatori tradizionali si converte a prodotti a potenziale rischio ridotto»

Il punto sui dati e le ricerche di Philip Morris International su iQOS, il prodotto a tabacco riscaldato alternativo alla sigaretta tradizionale, presentati al recente Global Forum on Nicotine tenutosi a Varsavia. Moira Gilchrist, Vice Presidente PMI per i prodotti a potenziale rischio ridotto: «Vanno avanti i nostri studi tossicologici e di sistema. Oltre 2 milioni di fumatori hanno completamente abbandonato le sigarette per passare alla nostra alternativa a rischio ridotto»
di Cesare Buquicchio – Inviato a Varsavia (Polonia)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio