pet therapy

Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2022

All’Hospice di Grottaferrata riparte la Pet Therapy

Dopo due anni e mezzo di stop riparte la Pet Therapy presso l'INI di Grottaferrata
di Redazione
Salute 9 Agosto 2019

Ippoterapia, la psicologa: «Migliora capacità motorie e diminuisce ansia e depressione dei malati di Parkinson»

La psicologa Cinzia Correale: «La scelta dell’animale per la pet therapy dipenderà dalle sue caratteristiche comportamentali e dal suo temperamento. In Italia è consentito coinvolgere asini, cavalli, cani, gatti e conigli»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Giugno 2018

Firenze, il cane Artù fa visita al padrone in terapia intensiva

Il luogo dell’incontro è stata la terapia intensiva dell’ospedale Santa Maria Nuova di Firenze. Lì, finalmente, Artù –  giovane cane abbandonato e poi adottato otto anni fa –  ha potuto riabbracciare e il suo padrone ricoverato. Il commovente incontro si è svolto seguendo tutte le procedure di igiene e sicurezza, per tutelare il paziente, il personale medico e infermieristico […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
Sanità 28 Novembre 2017

Ad Arenzano (Genova) Pet therapy contro la Sla: Fido migliora ansia e depressione

Un cane “terapista” in reparto, per aiutare i pazienti affetti da malattie neuromuscolari. Questo è il progetto ConFido: quattro zampe in corsia, sviluppato dal Centro clinico NeMo di Arenzano (Genova) un progetto scientifico di Terapia Assistita con il cane, in grado di dare benefici fisici e psicologici ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari. […]
Sanità 16 Maggio 2017

Pet therapy al Fatebenefratelli di Roma per i pazienti oncologici

Si chiamano Pesca e Dafne, sono due cani di piccola taglia e faranno compagnia ai malati di cancro dell’ospedale romano dell’Isola Tiberina mentre attendono una visita o un trattamento chemioterapico. La pet therapy, che assicura diversi ed importanti benefici ai pazienti, è già stata introdotta in reparti di pediatria, RSA e negli hospice ospedalieri della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio