pesticidi

Pandemie 27 Maggio 2019

Dalla salute delle api dipende quella dell’uomo: le iniziative di tutela del Ministero

Il 20 maggio è stata celebrata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite la Giornata mondiale delle Api, il ministero della Salute italiano ha avuto sempre un ruolo di primo piano nella protezione di questi importanti insetti. Ricordiamo, infatti, che in Italia fin dal 2008 il ministero della Salute ha posto l’attenzione su alcune sostanze (imidacloprid, clothianidin e […]
Salute 24 Aprile 2019

Tumori, il rischio aumenta se si disturba la programmazione fetale dei primi mille giorni di vita

«I primi mille giorni di vita, dal concepimento al secondo anno di età, sono decisivi per la salute del bambino e dell’adulto che diverrà. Ridurre l’esposizione materno-fetale e del neonato ai principali fattori di rischio può far diminuire notevolmente la possibilità di sviluppare gravi malattie come tumori infantili, disturbi dello spettro autistico, obesità, diabete giovanile, […]
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Mela con la buccia? Via i pesticidi con acqua e bicarbonato

(Reuters Health) – Lavare le mele in acqua con un pizzico di bicarbonato di sodio sarebbe il metodo più efficace per rimuovere i residui di pesticidi. Il mix, secondo un team di ricercatori guidato da Lili He,dell’Università del Massachusetts ad Amherst, sarebbe risultato più efficace dei disinfettanti a base di candeggina. La ricerca è stata […]
Nutri e Previeni 20 Giugno 2016

Meno pesticidi in tavola: 0,3% irregolarità su 9.000 alimenti

Sono diminuiti i pesticidi sulla tavola degli italiani, nella frutta, nella verdura, nel vino e nei cereali. Secondo il Rapporto 2014 del Ministero della Salute sul ‘Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti‘, su 8.946 campioni analizzati, solo 29 sono risultati superiori ai limiti massimi consentiti dalla normativa vigente, con una percentuale di […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2015

Bimbi: meno pesticidi nelle urine se la dieta è bio?

Una dieta a base di cibi biologici sembra ridurre il tasso di pesticidi nelle urine dei bambini. Questo è quanto, in sostanza, è stato evidenziato da uno studio dell’Università di Berkeley pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives. I ricercatori hanno reclutato 20 bambini che vivevano in un contesto urbano a Oakland, in California, e 20 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano