pazienti fragili

Contributi e Opinioni 12 Agosto 2021

Paziente fragile e tecnologie, un Libro Bianco raccoglie le esigenze e le possibili soluzioni ICT

Oltre 14 milioni di persone in Italia convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni. La presentazione de libro avverrà il 15 settembre presso l'Aula Convegni ISSR di Via Nomentana 54
Salute 29 Luglio 2021

«Green pass obbligatorio anche negli hotel e sulle spiagge»

Celano, presidente APMARR: «Chiediamo maggiori tutele per noi pazienti fragili, non vogliamo contagiarci durante le nostre vacanze»
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2021

Vaccini Covid, Italia senza dosi. Rostan (Misto): «Priorità ai fragili poi categorie economiche»

«L’ipotesi delle isole Covid free è un buon punto di partenza, a patto che si allarghi immediatamente a tutti gli altri siti turistici di pregio del nostro Paese», spiega la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Salute 11 Marzo 2021

Vaccinazioni dei pazienti vulnerabili, ancora molte le criticità

Per quali patologie sono consigliati i vaccini a mRNA come Pfizer e Moderna?
di Peter D'Angelo
Salute 14 Giugno 2019

Fondazione Maugeri, oltre 2 milioni di euro per i pazienti fragili

«Fondazione Maugeri per un verso finanzia progetti di ricerca, – dichiara il Presidente Gualtiero Brugger – dall’altra, vuole essere un riferimento culturale di stimolo nello studio e nello sviluppo di attività di prevenzione e cura a supporto del paziente fragile»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano