pasto

Prima colazione: tutto ciò che c’è da sapere

La colazione è il primo pasto della giornata, ma spesso è il più trascurato. Siamo sempre di corsa ed il tempo che dedichiamo alla prima colazione si sta riducendo sempre di più. E così, quello che dovrebbe essere il “motore” della prima parte della giornata si trasforma in una brioche consumata in auto o a […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2017

Per segnare il fegato basta un solo pasto troppo ricco di grassi?

Secondo quanto suggerisce uno studio tedesco condotto da Michael Roden del Centro Diabete e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, basterebbe un solo pasto troppo ricco di grassi saturi per ‘appesantire’ il fegato, determinare l’accumulo di grassi nell’organo e innescare alterazioni metaboliche e resistenza all’insulina. Le premesse Numerosi studi hanno dimostrato che le diete troppo […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Troppe proteine e sale nel pasto danno sonnolenza

Sarà capitato più o meno a tutti di avvertire una certa sonnolenza dopo pranzo, specie quando il pasto è stato troppo abbondante. Ebbene pare che la colpa, oltre che all’eccessiva quantità del cibo, sia da attribuire anche a troppe proteine e troppo sale, contenuti nel lauto pasto. A dimostrarlo uno studio, svolto sui moscerini della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.