Paolo Casalino

Contributi e Opinioni 21 Novembre 2020

Tecnici di Laboratorio, Casalino (CdA Roma): «Noi al lavoro su turni h24 e con grandi difficoltà. Ma la Legge di Bilancio non ci valorizza»

«Un considerevole numero Tecnici di laboratorio hanno contratto il COVID 19 e alcuni sono deceduti» ricorda il Presidente della Commissione d'Albo dei TSLB di Roma Paolo Casalino che aggiunge: «Esistono anche altri attori del SSN, che sicuramente non sono meno importanti, ma meritano riconoscimento e valorizzazione»
Contributi e Opinioni 23 Settembre 2020

Tecnici di Laboratorio, verso il voto per la CdA nazionale. Casalino: «Occorre casa comune dei TSLB dove tutti si devono sentire protagonisti»

Il Presidente della CdA di Roma e Provincia è in campo per le elezioni delle CdA nazionali con la lista “Comunità e competenze TSLB”. Il voto si svolgerà il 26-27-28 settembre. Tra gli obiettivi una rivoluzione nella formazione e la creazione di un corso di laurea magistrale ad indirizzo laboratoristico
Lavoro e Professioni 4 Maggio 2020

Covid19.  Tamponi, test sierologici e “sero-surveys”: il ruolo chiave dei Tecnici di Laboratorio

di Paolo Casalino e Fabbio Marcuccilli, Presidente e Vice Presidente della Commissione d’Albo dei TSLB di Roma
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2020

COVID19, Casalino (Albo TSLB Roma): «Tecnici di laboratorio in prima linea. Benemerenza per “eroi silenziosi”»

La riflessione del Presidente dell’Albo dei Tecnici di Laboratorio di Roma Paolo Casalino: «I Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico sono da settimane "al fronte" per garantire la diagnosi precoce da infezione virale da COVID 19»
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

ANTEL, si avvicina il Congresso. Casalino (Vice Pres.): «Linee guida e Ordine, tante sfide per i tecnici di laboratorio»

Dal 25 al 28 settembre a Roma il Congresso dell’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. L’evento in collaborazione con la Sibioc, Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare
Salute 28 Gennaio 2019

Le nuove frontiere del tecnico di laboratorio. Alessia Cabrini (ANTEL): «Con biologia molecolare risposte rapide per terapia mirata. Formazione fondamentale»

A Tor Vergata convegno sulle novità professionali promosso dall’ANTEL, l’Associazione Nazionale Tecnici di laboratorio biomedico. Tra gli ospiti il Preside della Facoltà di Medicina Orazio Schillaci e il presidente SIBIOC Sergio Bernardini. Il vicepresidente ANTEL Paolo Casalino: «Ordine TSRM e PSTRP importante sia per il riconoscimento della nostra professione che per la lotta all’abusivismo»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Tecnici di laboratorio, professione in evoluzione. La presidente ANTEL Cabrini: «Con nuovo Ordine multialbo sfida è creare rete di professionisti»

Con la legge Lorenzin è tra le 17 professioni entrate nell’’Ordine TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Il vicepresidente Casalino: «Ancora poche possibilità per noi di ricoprire ruoli dirigenziali. Sulla formazione mancano dottorati specifici»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione