osservasalute 2015

Sanità 11 Maggio 2016

Espérance de vie et de prévention, Italie «Cendrillon de l’Europe»

La relation Osservasalute 2015 a réservé quelques surprises, certains pas positifs pour notre pays. Mis à part une légère diminution de l’espérance de vie, qui est passé de 80,3 pour les hommes et 85 pour les femmes de 2014 à 84,7 ans pour les hommes et 80,1 pour les femmes, l’Italie consacre à la prévention […]
Sanità 11 Maggio 2016

Life expectancy and prophylaxis, Italy «Cinderella of the UE»

The Osservasalute report in 2015 has revealed some surprises, some of which not positive for our country. Apart from a slight decrease in life expectancy, which fell from 80.3 for men and 85 for women in 2014 to 84.7 years for men and 80.1 for women, Italy allocates just 4.1 per cent of total health […]
Sanità 11 Maggio 2016

Aspettativa di vita e prevenzione, Italia «Cenerentola d’Europa»

Il rapporto Osservasalute 2015 ha riservato alcune sorprese, alcune non positive per il nostro Paese. Oltre ad un lieve abbassamento dell’aspettativa di vita, che passa dall’ 80,3 per gli uomini e 85 per le donne del 2014 al 80,1 anni per gli uomini e di 84,7 per le donne, l’Italia destina alla prevenzione il 4,1 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio