Ospedale Niguarda

Salute 31 Marzo 2021

Come sta andando la somministrazione di anticorpi monoclonali in pazienti Covid

Sono 17 i centri lombardi autorizzati, tra cui l'Ospedale Niguarda. Il direttore del reparto di Malattie Infettive Puoti: «Efficace se tempestiva, rapida e precisa. Obiettivo ridurre l’ospedalizzazione del 70%»
di Federica Bosco
Salute 16 Dicembre 2020

Farmaci immunosoppressori per i trapianti di fegato, utili nella battaglia contro il Covid

La scoperta in uno studio europeo coordinato dagli specialisti dell’Epatologia e del Transplant Center del Niguarda di Milano diretto da Luca Belli: «Farmaci come il tacrolimus prevengono forme più gravi e riducono la mortalità e con il cortisone permettono di curare malati Covid anche non trapiantati»
di Federica Bosco
Salute 18 Giugno 2020

Una stella di metallo ferma nella trachea, salvato bimbo di 8 anni al Niguarda

Era bloccata lì da oltre 24 ore, ma il bimbo era seriamente asfittico. Alle due di notte il trasferimento e poi l'intervento
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2020

Flash mob degli infermieri del sindacato Nursing up: «Non chiamateci eroi, dateci rispetto e riconoscimento»

Tra le rivendicazioni: rinegoziazione del contratto con minimi europei, competenze riconosciute e possibilità di andare in ferie
di Federica Bosco
Salute 25 Maggio 2020

Un macchinario mantiene il cuore battente per 6 ore: trapianto salvavita per un 45enne al Niguarda

L'attività di trapianto prosegue nonostante le difficoltà nell'ospedale milanese. Il direttore del reparto di cardiochirurgia Russo: «Non è stato facile»
Salute 23 Aprile 2020

«Papà ti saluta, non so se ci conosceremo»: le ultime parole di Carlo prima della sua lotta (con lieto fine) contro il Covid-19

Il 39enne siciliano, dopo 24 giorni all'ospedale Niguarda, racconta la sua storia: «Delle prime 48 ore ricordo solo la sensazione di paura. Poi ho sconfitto il virus, e lo stesso giorno è nato mio figlio»
di Isabella Faggiano
Salute 21 Aprile 2020

Stress da Covid-19, al Niguarda ippoterapia per medici ed operatori sanitari

Il progetto del Centro Vittorio Di Capua è stato realizzato grazie alla collaborazione tra dipartimento di Neuropsichiatria infantile e Psicologia clinica. Quattro incontri per recuperare energie con l’aiuto del cavallo
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio