Ospedale Niguarda

Salute 31 Marzo 2021

Come sta andando la somministrazione di anticorpi monoclonali in pazienti Covid

Sono 17 i centri lombardi autorizzati, tra cui l'Ospedale Niguarda. Il direttore del reparto di Malattie Infettive Puoti: «Efficace se tempestiva, rapida e precisa. Obiettivo ridurre l’ospedalizzazione del 70%»
di Federica Bosco
Salute 16 Dicembre 2020

Farmaci immunosoppressori per i trapianti di fegato, utili nella battaglia contro il Covid

La scoperta in uno studio europeo coordinato dagli specialisti dell’Epatologia e del Transplant Center del Niguarda di Milano diretto da Luca Belli: «Farmaci come il tacrolimus prevengono forme più gravi e riducono la mortalità e con il cortisone permettono di curare malati Covid anche non trapiantati»
di Federica Bosco
Salute 18 Giugno 2020

Una stella di metallo ferma nella trachea, salvato bimbo di 8 anni al Niguarda

Era bloccata lì da oltre 24 ore, ma il bimbo era seriamente asfittico. Alle due di notte il trasferimento e poi l'intervento
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2020

Flash mob degli infermieri del sindacato Nursing up: «Non chiamateci eroi, dateci rispetto e riconoscimento»

Tra le rivendicazioni: rinegoziazione del contratto con minimi europei, competenze riconosciute e possibilità di andare in ferie
di Federica Bosco
Salute 25 Maggio 2020

Un macchinario mantiene il cuore battente per 6 ore: trapianto salvavita per un 45enne al Niguarda

L'attività di trapianto prosegue nonostante le difficoltà nell'ospedale milanese. Il direttore del reparto di cardiochirurgia Russo: «Non è stato facile»
Salute 23 Aprile 2020

«Papà ti saluta, non so se ci conosceremo»: le ultime parole di Carlo prima della sua lotta (con lieto fine) contro il Covid-19

Il 39enne siciliano, dopo 24 giorni all'ospedale Niguarda, racconta la sua storia: «Delle prime 48 ore ricordo solo la sensazione di paura. Poi ho sconfitto il virus, e lo stesso giorno è nato mio figlio»
di Isabella Faggiano
Salute 21 Aprile 2020

Stress da Covid-19, al Niguarda ippoterapia per medici ed operatori sanitari

Il progetto del Centro Vittorio Di Capua è stato realizzato grazie alla collaborazione tra dipartimento di Neuropsichiatria infantile e Psicologia clinica. Quattro incontri per recuperare energie con l’aiuto del cavallo
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.