Operatori socio sanitari

Contributi e Opinioni 13 Dicembre 2022

Delegazione OSS incontra dirigenti Ministero della Salute: «Risanare le anomalie di questi anni»

Intanto la ederazione Nazionale Migep e il Sindacato Shc OSS hanno deciso di istituire "gli stati generali della professione dell’operatore socio sanitario”
Contributi e Opinioni 1 Settembre 2022

La lettera aperta ai politici del MIGEP: «La revisione del profilo professionale degli OSS sia una priorità»

Il MIGEP, la Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie OSS – OSSS – Infermieri generici – Infermieri psichiatrici, ha scritto una lettera aperta ai partiti politici chiedendo quella riforma della professione attesa da anni ma mai arrivata, in particolare la revisione del profilo professionale dell’Operatore socio sanitario. Ecco il testo della lettera: «Il 25 […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Sanità, Mammì – D’Arrando (M5S): «Delibera Veneto su OSS desta preoccupazione, governo chiarisca»

«Gli Operatori socio-sanitari e gli infermieri sono due importanti pilastri della sanità che devono essere valorizzati in un’ottica di collaborazione tra gli stessi nel supremo interesse dei pazienti destinatari delle attività assistenziali. Per questo desta allarme quanto deliberato dalla giunta regionale del Veneto che invece sta organizzando un corso di formazione complementare in assistenza sanitaria […]
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021

OSS, Guidolin (M5S): «Bene impegno del ministro Orlando, ora inquadrarli tra i lavori gravosi»

«Esprimo soddisfazione per le parole del ministro del Lavoro sulla vicenda degli operatori socio-sanitari. Il Pd e M5S hanno condotto insieme una battaglia a tutela della categoria riuscendo ad ottenere l’inserimento nel ruolo socio-sanitario per questa platea di professionisti. Ora, però, serve un ulteriore sforzo ed inquadrare il lavoro degli Oss nella cornice dei lavori […]
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

DL Sostegni, Guidolin (M5S): «OSS entrino in area socio sanitaria come prevede la legge 3/18»

«Ho presentato un emendamento al decreto Sostegni per fare in modo che anche gli OSS entrino a far parte di una specifica area delle professioni sociosanitarie» annuncia la senatrice Cinque Stelle Barbara Guidolin
Sanità 25 Marzo 2021

Riforma OSS, arriva il Ddl di Paola Boldrini che punta su uniformità della formazione e registri regionali

Il Disegno di legge definisce il profilo professionale collocandolo in ambito «sanitario, socio-sanitario, sociale e di vita quotidiana». Inoltre punta alla creazione di un Osservatorio nazionale e riconosce l’OSS come «professione usurante»
Sanità 16 Ottobre 2020

Al Senato un Ddl per riforma OSS. Guidolin (M5S): «Alzare qualità e uniformare formazione». Sindacati divisi

Nel Disegno di legge presentato dalla senatrice Barbara Guidolin si prevede la revisione del mansionario (fermo al 2001) e l’istituzione dell'elenco nazionale degli operatori socio-sanitari. MIGEP critico verso la riforma, apre la UGL
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Operatori Socio Sanitari, Giuliano (UGL): «Valorizzarli attraverso riconoscimento professionale»

La UGL Sanità segue con partecipazione e interesse il percorso legislativo per la riforma professionale degli Operatori Socio Sanitari approdato in Senato. «Da tempo – dice il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano – chiediamo un maggiore riconoscimento professionale per i colleghi che svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza dei pazienti a stretto contatto con medici e infermieri. Pensiamo […]
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2020

Giornata OSS, Giuliano (UGL): «Ora maggiore riconoscimento, basta esternalizzazioni»

Il Segretario Generale dell'UGL Gianluca Giuliano invoca «un maggior riconoscimento professionale con adeguati percorsi di formazione» per gli Operatori Socio-Sanitari
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020

Giornata nazionale Oss, manifesti e foto per non dimenticare gli operatori socio sanitari deceduti in prima linea

Minghetti (Migep): «Iniziamo il processo di costruzione di una cultura dell’operatore socio sanitario, sempre dalla parte del cittadino»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus, gli operatori socio-sanitari: «In corsia senza protezioni e con turni massacranti. Mattarella ci ascolti»

Gli operatori socio-sanitari, circa 250mila persone, denunciano totale assenza delle istituzioni e disparità di trattamento rispetto agli altri lavoratori della sanità. Il Coordinatore MIGEP Angelo Minghetti: «Covid-19 è riconosciuto come malattia di servizio per medici e infermieri ma non per noi, perché?». Poi aggiunge: «Tanti OSS in quarantena, si lavora con la paura»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Il 15 gennaio OSS in sciopero. Minghetti (Human Caring): «Siamo stanchi di essere sfruttati e inascoltati»

Scoperchiando il vaso di Pandora, il vice-coordinatore nazionale del sindacato denuncia il malcontento della categoria: «Per Ministero e Regioni siamo fantasmi, e nessuno controlla la nostra formazione. Circolano attestati falsi, ci sono ovunque corsi non adeguati e frodi. È il caos. Siamo considerati ‘inferiori’, ma ci vengono assegnate mansioni che non ci competono. E adesso le aziende sanitarie ci impediscono di scioperare»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...