obesity day

Salute 8 Ottobre 2018

Obesity Day, stop allo stigma sociale. Fatati (ADI): «Basta dare colpa alle abitudini alimentari. Il sovrappeso dipende anche da inquinamento ambientale»

L’edizione 2018 della campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica chiede interventi urgenti contro la disapprovazione sociale e le discriminazioni a danno di persone con obesità
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2017

Obesity Day: la salute di 2 miliardi di persone dipende dal loro peso

Proprio oggi si celebra l’Obesity Day, la giornata dedicata all’obesità promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI) per sensibilizzare la popolazione su sovrappeso e obesità. Sulla bilancia si ‘pesa’ la salute di oltre 2 miliardi di persone nel mondo che sono sovrappeso o obese. Una crescita che sembra irrefrenabile e che porta con […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2016

Obesity Day, gli esperti: l’attività fisica allunga e migliora la vita

In occasione dell’Obesity Day, giornata dedicata alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull’obesità che si svolgerà il 10 ottobre, la Fondazione dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), ha ricordato come una scorretta alimentazione e la sedentarietà siano, insieme a fumo e abuso di alcol, i principali fattori di rischio. Sono inoltre responsabili dell’86% delle […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2015

Obesity Day: italiani più snelli d’Europa

Gli italiani sono i più magri d’Europa, con il 10% di persone obese, contro il 25% degli inglesi che si trovano in testa alla triste classifica, davanti a lussemburghesi e ungheresi. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’Obesity day, la giornata dedicata al problema del sovrappeso e dell’obesità. “Ma si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano