norme

Sanità 17 Aprile 2018

Giovani e alcol: a Napoli genitori in corteo

Vogliono “norme” certe e multe salate a chi vende alcol ai minori o non rispetta le regole. Queste le richieste dei genitori che, domani, parteciperanno al corteo per sensibilizzare sul consumo eccessivo di alcol da parte degli adolescenti. Come riportato da Repubblica.it, la manifestazione è organizzata dalla onlus “Donne per il sociale” nella persona di Patrizia Gargiulo, mediatrice […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

CCNL Sanità, Bonazzi FSI-USAE : «Ѐ una questione di giustizia professionale, chi ha competenze va valorizzato»

La contrattazione in Aran per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della sanità pubblica si è svolta con l’esame delle proposte relative alla costituzione dei fondi e di un primo articolato per le varie indennità. Documenti che si sono subito rivelati insoddisfacenti per la F.S.I.-U.S.A.E. (Federazione Sindacati Indipendenti e Unione Sindacati Autonomi Europei) ed altre organizzazioni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano