Nicola Provenza

Contributi e Opinioni 9 Maggio 2022

Assistenza territoriale, Provenza (M5S): «Con le risorse occorre nuovo modello organizzativo-gestionale»

In Aula alla Camera è iniziata la discussione su una mozione a prima firma Silvana Nappi (M5S) che punta a potenziare l'assistenza territoriale programmata con le risorse del PNRR
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021

Covid e fragilità, presentata ricerca di FareRete – BeneComune: parola d’ordine sia “integrazione”

Undici le proposte avanzate tra le soluzioni la cui realizzazione richiede lo sviluppo di processi di integrazione complessi, ma non impossibili, vettori di integrazione e servizi. Alla presentazione la senatrice dem Paola Boldrini e il pentastellato Nicola Provenza
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2021

Vaccini Covid, Provenza (M5S): «Programmazione attenta per immunizzare i più giovani»

«Ho sollecitato il ministro ad assicurare azioni adeguate ed efficaci anche per la fascia di età 12-15 anni», ha spiegato l'onorevole Nicola Provenza intervenuto nel corso di un Question time
Sanità 30 Settembre 2020

Recovery Fund, Commissione Affari Sociali: «Puntare su prevenzione, equipe multidisciplinari e strutture anti-pandemie»

I rilievi della Commissione allo "Schema di relazione sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund". Il relatore Nicola Provenza: «Sapremo essere all'altezza di questa nuova fase, dopo un periodo così difficile, se metteremo in campo emozione, passione e capacità di innovare»
Dalla Redazione 21 Maggio 2020

Provenza (M5S): «Puntare su prevenzione primaria e difendere SSN da modello sanità-business»

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci affida alcuni messaggi che, con coraggio, competenza ed etica della responsabilità, abbiamo il dovere di interpretare e trasformare in atti concreti. Su tutti questi messaggi emerge il rapporto tra salute ed economia: non c’è Economia senza Salute!             Pertanto non è più possibile prescindere dalle cinque dimensioni della salute individuale […]
di Nicola Provenza, Deputato M5S, Componente Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Covid19, Provenza (M5S): «Serve visione ampia SSN. Ora puntare su territorio, telemedicina, unità speciali»

Il deputato e medico M5S auspica che «la salute sia al centro della governance moderna». Poi sottolinea: «Le conflittualità emerse in particolare tra Regioni e Governo hanno ingenerato paura, incertezza e disorientamento»
Sanità 3 Aprile 2020

Telemedicina, Provenza (M5S): «Serve potenziarla per controllo e prevenzione del Covid19. In futuro sarà base sostenibilità SSN»

Il deputato e medico dei Cinque Stelle Nicola Provenza, in una interrogazione ha chiesto e ottenuto l’avvio di percorsi di telemedicina per affrontare l’emergenza coronavirus: «Già adesso – spiega – diversi medici di base stanno applicando questo sistema che, attraverso delle piattaforme, consente un monitoraggio, videoconsulti e teleassistenza»
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2019

Donazione organi, Provenza (M5S): «Tenere riflettori accesi sul tema. Vigileremo su attuazione decreto ministeriale»

Il deputato Cinque Stelle ha partecipato alla presentazione del libro “Cuore segreto” di Luca Vargiu, dedicato al tema dei trapianti. «Troppo tempo è stato perso: è ora che nel nostro Paese si raggiunga questo importante traguardo, anche culturale» sottolinea l’esponente M5S
Contributi e Opinioni 29 Marzo 2019

Sanità trasparente, M5S: «Approda in Aula battaglia storica all’insegna della prevenzione della corruzione»

«Una nostra battaglia storica, quella per portare la trasparenza totale nella sanità, approderà lunedì prossimo nell’Aula di Montecitorio. Per l’intero comparto sanitario, così come per l’industria farmaceutica e dei dispositivi medici, si avvicina sempre di più una svolta storica all’insegna della prevenzione della corruzione e del diritto all’informazione per tutti i cittadini». Lo dichiarano, in […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Sanità trasparente, parla il relatore Provenza (M5S): «Nessuna incombenza per i medici. Trasparenza affinché il cittadino torni a fidarsi degli operatori sanitari»

Il Provvedimento, approvato in Commissione Affari Sociali, deve ora ricevere il parere delle altre Commissioni competenti. Nel registro pubblico saranno rese note anche le motivazioni delle transazioni tra imprese e operatori del settore. Alzate le soglie minime: 50 euro per ogni singola donazione (500 euro all’anno). «Nessuna idea vessatoria o persecutoria della classe medica. Il nostro è un progetto culturale che mira sostanzialmente a sostenere il diritto alla conoscenza dei rapporti», sottolinea il deputato M5S
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2019

Sunshine Act, approvate soglie minime per le donazioni: per il singolo medico sarà di 50 euro. Provenza (M5S): «Trasparenza per correggere corruzione»

La cifra sale a 500 euro per le organizzazioni sanitarie. Il relatore: «Evitato il pericolo che il testo venisse svuotato della sua enorme portata innovativa»

Nicola Provenza

Deputato del Movimento Cinque Stelle. Gastroenterologo eletto nel collegio di Salerno.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.