L’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre a promuovere la corretta aderenza alle norme igieniche preventive stabilite, ha enfatizzato qualche giorno fa la necessità di sviluppare nuovi antibiotici
Quattro casi sospetti in Scozia e uno in Francia. Andreoni (Tor Vergata): «Stiamo mettendo in atto misure efficaci per contrastare la situazione, ma speriamo che il virus non si trasformi»
Gli italiani esprimono un giudizio complessivamente buono sui temi legati alla sicurezza, ma trasfusioni (45%) e pronto soccorso (30%) continuano ad essere le aree considerate più a rischio. L'indagine di Doxapharma
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver