Neuromed

Salute 28 Aprile 2022

IRCCS Neuromed: placche aterosclerotiche “dialogano” con il cervello. La ricerca pubblicata su Nature

Sulla prestigiosa rivista scientifica i risultati di una collaborazione internazionale che vede in prima linea l'IRCCS Neuromed di Pozzilli
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Neuroriabilitazione a distanza: al via il progetto sperimentale di Neuromed

I medici seguono i pazienti a casa attraverso un software, sfruttando le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale
Salute 30 Marzo 2020

Coronavirus, al via studio sul rapporto tra gravità dell’infezione e patologie preesistenti

Coordinata dall’I.R.C.C.S. Neuromed, parte una ricerca che ha già visto l’adesione di 18 centri clinici su tutto il territorio nazionale, con un notevole interesse anche da centri internazionali
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2020

Molise, al Neuromed nove Covid-19 positivi. L’Irccs: «Chi ha frequentato struttura non è esposto a rischi maggiori»

Sono nove e tutti asintomatici i pazienti Covid-19 positivi riscontrati presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli, in provincia di Isernia. «Nel pomeriggio del 24 marzo – comunica la Direzione in una nota – si è tenuto un incontro con esperti infettivologi dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale Domenico Cotugno di Napoli presso questo IRCCS dal quale […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2017

Dieta mediterranea: fa bene al cuore ma solo se il reddito è alto

Una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed su oltre 18mila persone adulte reclutate nell’ambito dello studio ‘Moli-sani’ rivela un risultato sconcertante. “La dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma solo se a seguirla sono i gruppi economicamente più forti”. “I benefici di questo modello alimentare – spiegano i ricercatori – sono fortemente condizionati dalla posizione […]
Salute 30 Novembre 2016

Epilessia, al Neuromed simposio sulla malattia che conta 30mila nuovi caso l’anno

All’Istituto Neurologico d’Isernia ‘EpInForma’ il simposio occasione di confronto fra medici per approfondire e aggiornarsi sulla diagnosi e sui trattamenti legati all’epilessia. Di Gennaro (Neuromed): «Una malattia neurologica che può colpire entrambi i sessi e a tutte le età»
Nutri e Previeni 13 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare, anzi…

Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli mostra come, contrariamente a quanto molti credono, il consumo di pasta non contribuisce all’obesità, ma è invece associato con una diminuzione dell’indice di massa corporea Negli ultimi anni la pasta si è ritrovata addosso una cattiva reputazione: farebbe ingrassare. Cosa che ha spinto molte persone a decidere di limitare […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2016

La pasta non fa ingrassare. Studio italiano a conferma

Se c’è qualcuno che ancora pensa che sia meglio evitare del tutto la pasta per non ingrassare, sappia che è il momento di ripensarci. Uno studio italiano dimostra infatti che a sfoggiare una forma migliore, girovita e rapporto vita/fianchi più armoniosi e meno problemi di sovrappeso, sono tendenzialmente coloro che la pasta la mangiano e […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio