neurologo

Salute 5 Maggio 2019

Giornata della Risata, Cappa (neurologo): «Ridere aiuta a mettersi nei panni degli altri e migliora la nostra qualità di vita»

La Giornata Mondiale della Risata si celebra la prima domenica di maggio di ogni anno ed è stata istituita nel 1995 dal medico indiano Madan Kataria
di Isabella Faggiano
Salute 7 Marzo 2019

Dall’11 al 17 marzo è la Settimana Mondiale del Cervello, Mancardi (SIN): «Diagnosi precoce arma fondamentale: ai primi sintomi rivolgersi al neurologo»

La Società Italiana di Neurologia lancia uno spot per supportare la campagna di prevenzione “Conosci il neurologo, proteggi il cervello”. Le malattie neurologiche in Italia colpiscono 5 milioni di persone. Il Presidente della SIN: «In caso di sospetto mal funzionamento di alcune parti del sistema nervoso, quindi la memoria, la cognizione, parte della mobilità, la sensibilità, le vertigini, gli sbandamenti, rivolgersi al professionista d’organo che è il neurologo»
di Federica Bosco
Salute 5 Gennaio 2018

Sperimentata al Gemelli di Roma mano bionica che restituisce il tatto

Sviluppata in Italia e impiantata sul braccio di una donna, la protesi permette al paziente di percepire la consistenza degli oggetti, trasmettendo le informazioni al cervello tramite elettrodi impiantati nel braccio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano