neurochirurgia

Contributi e Opinioni 27 Settembre 2021

Neurologia e Neurochirurgia, Istituto Besta primo in Italia per il Newsweek

Le due specialità ottengono il 9° e il 19° posto al Mondo: una conferma per la Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta che per il secondo anno consecutivo ottiene il primo posto nel nostro Paese ed è tra i primi in Europa e al Mondo nella classifica “World's best specialized hospitals 2022”
Salute 10 Dicembre 2020

«Piccoli ma attrattivi, la ricerca è il segreto del successo». Il Presidente del Carlo Besta racconta la scalata nelle classifiche mondiali

Il Newsweek ha collocato il Carlo Besta al sesto posto al mondo tra gli istituti neurologici (primo in Italia). Gambini: «Nel 2018-2019 oltre 23 milioni di euro impegnati in ricerca. Il 67% dei pazienti non è lombardo»
Salute 29 Aprile 2019

Parkinson, eliminare i tremori è possibile. Il primo intervento all’Aquila

Operato all'ospedale San Salvatore dell'Aquila un 66enne milanese al quale i farmaci non facevano più effetto. «È tornato l'equilibrio - racconta felice Erminio nel video diffuso dall'ospedale - Ora sono felice»
Sanità 22 Maggio 2018

Neurochirurghi spiegano come faceva Michael Jackson ad inclinarsi di 45 gradi in Smooth Criminal

Oltre ad un’incredibile forza muscolare, il cantante utilizzava scarpe speciali che si incastravano in supporti fissati sul pavimento. Sul Journal of Neurosurgery, spiegato come vinceva la gravità
Sanità 21 Novembre 2017

Ferrara, intervento alla testa mentre la paziente suona il clarinetto

Awake surgery: la nuova frontiera della neurochirurgia che consente di operare il paziente da sveglio. Per la prima volta in Italia questo intervento delicato e complesso è stato eseguito di recente all’ospedale Sant’Anna di Ferrara su una paziente, musicista professionista, proveniente da un’altra regione: i medici sono riusciti ad asportare la forma tumorale cerebrale mentre era sveglia […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano