musicisti

Contributi e Opinioni 17 Giugno 2021

Prevenzione cardiovascolare, tornano a esibirsi in teatro i cardiologi-musicisti

Il 20 giugno, dopo un anno di stop, torna l’evento “3 Cuori per la Musica - Ricominciare e poi…” con i cardiologi-musicisti che si esibiranno sul palco del Teatro Ghione. L'obiettivo è ricominciare a sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e raccogliere i fondi necessari all’acquisto di defibrillatori da destinare a strutture pubbliche e private per combattere la morte cardiaca improvvisa
Salute 18 Aprile 2018

Note e camici bianchi, all’Ambulatorio Sol Diesis si cura la musica

Nato a Milano nel 2004, il centro è dedicato a tutti i musicisti, sia professionisti che amatoriali. Rosa Maria Converti, responsabile e fondatrice: «Dovrebbero esistere corsi di perfezionamento per i medici che curano gli strumentisti»
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2018

Carnevale in musica per i piccoli pazienti dell’Umberto I di Roma

Spettacolo musicale per i bambini ricoverati al Policlinico Umberto I di Roma, con il MuSa Jazz (Musica Sapienza), l’Orchestra della Sapienza, Università di Roma. I musicisti, studenti e i dipendenti della Sapienza diretti dal Maestro Silverio Cortesi, produrranno delle fantasia musicali allegre e spiritose, ispirandosi ad alcuni celebri cartoni animati, proprio per far divertire bambini […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione