midollo spinale

Salute 18 Dicembre 2023

All’Istituto Europeo di Oncologia un nuovo pace-maker contro il dolore

L’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) è fra i primi ospedali in Italia ad offrire ai pazienti con dolore cronico un “pace-maker contro il dolore” di ultima generazione, con tecnologia “Close loop”. Il team di Vittorio Guardamagna, direttore Cure Palliative e Terapia del Dolore IEO, ha infatti di recente eseguito uno dei primi impianti in Italia […]
di V.A.
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Terapie geniche, Novartis acquisisce Avexis

La multinazionale svizzera Novartis ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di AveXis, società americana specializzata in terapie geniche. Come riporta il Corriere della Sera, si tratta di un’operazione da 8,7 miliardi di dollari, approvata all’unanimità dai consigli di amministrazione di entrambe le società, che si concluderà entro la fine dell’anno. Novartis intende rafforzare la sua […]
Salute 22 Agosto 2017

Recuperare il linguaggio attraverso il midollo spinale: lo studio su Frontiers of Neurology

Uno studio apparso su “Frontiers of Neurology” ripensa il paradigma dell’emisfero sinistro del cervello come unico depositario della funzione della parola. La riabilitazione del linguaggio passa anche dal midollo spinale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano