medici uniti

Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

OMCeO Roma, neopresidente Magi: «Ordine diventerà punto di riferimento per tutti i medici»

«Queste votazioni per l’Ordine di Roma, il più grande d’Italia e di tutta Europa sono state una grande prova d’unità del gruppo della lista “Medici Uniti”» dichiara Antonio Magi, Segretario generale del SUMAI fresco della nomina alla presidenza dell’Ordine dei Medici di Roma. «Ora si tratta di realizzare il nostro programma – prosegue il neopresidente – […]
Sanità 12 Dicembre 2017

Rinnovo Omceo, a Roma vince la lista “Medici uniti”, a Venezia e Napoli riconfermati Leoni e Scotti. Tutti i nuovi Presidenti

I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione