Maurizio Battino

Sanità 12 Dicembre 2017

Ancona, un docente della Politecnica tra le menti più brillanti del pianeta

Il professor Maurizio Battino, docente di biochimica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, è stato inserito per la terza volta nella lista “Highly Cited Researcher” dell’agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics. Ad entrare nel prestigioso elenco di più di 3mila scienziati e ricercatori, le menti e le personalità più brillanti […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2017

In arrivo il ‘piattoveg’: prime linee guida per dieta vegetariana su base mediterranea

Sono in arrivo le linee guida italiane del ‘piattoveg’ per l’alimentazione vegetariana, appena pubblicate sul Journal of the Academy of nutrition and dietetics. Realizzate sulle orme della dieta mediterranea, sono frutto della collaborazione tra Luciana Baroni, Maurizio Battino e Silvia Goggi. Rappresentano una guida pratica per elaborare diete a base vegetale nutrizionalmente ottimali per l’adulto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nastro Blu 2025: LILT lancia la nuova campagna nazionale dedicata agli uomini

Oltre 41.000 nuovi casi l’anno di tumore alla prostata in Italia. Gli esperti: “La diagnosi precoce salva la vita in oltre il 90% dei casi”.
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione