Massimo Ciccozzi

Salute 22 Giugno 2021

Origini Sars-Cov-2, Galli e Ciccozzi: «Improbabile fuga da laboratorio». Ippolito: «Non si può escludere ma servono dati»

Alla Camera il dibattito tra esperti nel corso delle audizioni per l’istituzione della Commissione d’inchiesta sulle cause dello scoppio della pandemia di Sars-CoV-2 con un focus sul comportamento delle autorità cinesi. Al Nord Italia due varianti già a febbraio 2020
Salute 15 Aprile 2021

Covid-19, Ciccozzi: «Decessi non diminuiranno finché non vaccineremo il 90% degli over 70. In estate respireremo»

L’epidemiologo del Campus Bio-Medico spiega: «Il virus soffre il caldo, è dimostrato. Prossima estate sarà simile a quella precedente». Sui vaccini: «In teoria ipotesi di una seconda dose con prodotto diverso dalla prima dovrebbe funzionare, ma servono dati»
Salute 31 Agosto 2020

Il virus è mutato. Uno studio parla di una variante potenzialmente più fragile

Uno studio che coinvolge anche l'Italia ha provato l'esistenza di una mutazione di Sars-CoV-2 che sembrerebbe "più fragile". Ce ne parla uno dei firmatari, il professor Massimo Ciccozzi del Campus Biomedico di Roma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Screening gratuito e sensibilizzazione per far emergere il sommerso delle malattie tiroidee. In prima linea la Regione Lazio, FIMMG Roma, SIE, AME e Merck per promuovere la diagnosi precoce e la salut...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...