manovra 2021

Contributi e Opinioni 22 Dicembre 2020

Manovra, Bologna (PP): «Governo ripensi a priorità, no al Fondo malati rari è vergogna»

«La legge di Bilancio non può essere una mera spartizione di denari tra maggioranza e opposizione senza guardare al contenuto e all’importanza delle proposte» ha sottolineato la deputata di Popolo Protagonista Fabiola Bologna
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Manovra, Pagano (Pd): «Indennità per operatori sanità tra priorità del Pd»

«Assicurare un riconoscimento commisurato al grande contributo dato da questi professionisti in tutti questi mesi di emergenza è questione morale» sottolinea il capogruppo dem in Commissione Bilancio
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2020

Manovra 2021, Nocerino (M5S): «75 milioni a fondo caregiver, prossimo step è legge»

«In sede di conversione in Parlamento della manovra, presenteremo degli emendamenti per chiedere al governo di aumentare ulteriormente le risorse del fondo per il Caregiver familiare» annuncia la senatrice del Movimento Cinque Stelle Simona Nocerino
Contributi e Opinioni 17 Novembre 2020

Manovra, Gazzi (CNOAS): «Legge di Bilancio priva di visione. Territorio e assistenza domiciliare dove sono?»»

Gli assistenti sociali bocciano la Legge di Bilancio: «Nessuna indicazione sulle emergenze aggravate dalla pandemia, bonus senza visione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano