Luisa Regimenti

Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): “Anche OCSE certifica Italia fanalino di coda in UE per spesa sanitaria”

“L’Italia è fanalino di coda in Europa anche per la spesa sanitaria, come risulta dal Rapporto Ocse presentato oggi a Bari, che ha evidenziato anche un futuro a tinte fosche per la carenza di personale medico. Il Governo investe poco e male in sanità, dimentica la necessaria formazione professionale, trascura la precarietà che investe il […]
Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2019

Nutri-Score, risoluzione di Regimenti (Lega) a Parlamento Ue: «Commissione contrasti sistema che boccia dieta mediterranea»

nel testo l'eurodeputata di Identità e Democrazia «sollecita la Commissione a promuovere l'utilizzo di sistemi che garantiscano corrette informazioni nutrizionali e indichino l’origine dei principali ingredienti utilizzati»
Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2019

Nutri-score, Regimenti (Lega): «Sistema viola diritto europeo, vogliamo risposte da Commissione Ue»

Obiettivo dell’interrogazione capire quali misure intende adottare la Commissione al fine di assicurare ai consumatori una corretta informazione nutrizionale e quali politiche europee riguardanti l’educazione alimentare intende mettere a punto l’Unione europea
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2019

Lotta al cancro, Regimenti (Lega): «L’UE investa risorse sui farmaci biologici»

«L’Unione Europea inserisca tra le priorità della sua agenda la lotta contro il cancro e per questo investa risorse, economiche e scientifiche, per sostenere lo sviluppo di alcuni farmaci biologici, che si sono rivelati meno tossici di quelli chemioterapici, spesso usati in modo inadeguato e a beneficio di interessi privati». Lo ha detto l’eurodeputata della […]
Sanità 9 Maggio 2019

La sanità nelle Europee 2019. Dalla Lega al Pd: ecco camici bianchi, operatori sanitari e tutti i temi legati alla salute che puntano a Bruxelles

Tra i candidati c’è il medico di Lampedusa Pietro Bartolo (Pd), la fondatrice di “Medicina Legale Contemporanea” Luisa Regimenti e il primario del CTO di Torino Giuliano Faccani. Il Presidente del Parlamento UE Antonio Tajani lancia 10 punti per la sanità in Europa
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sovraffollamento Pronto soccorso, Luisa Regimenti (Lega): «Unità di supporto con medici di medicina generale per limitare accessi impropri»

«Agli ambulatori – sottolinea la responsabile Sanità del Lazio per il Carroccio - sarebbe affiancata una struttura diagnostica di base, tale da consentirne l’autonomia operativa e, ad esempio, in ambito di triage, con la possibilità di modificare il codice assegnato nei casi che lo richiedano»
Sanità 1 Giugno 2018

Dalla FNOMCeO alla FIMMG, coro di ‘auguri’ dal mondo della Sanità al Ministro Grillo. E su Facebook i militanti chiedono la fine dell’obbligo vaccinale

L’esponente del Movimento Cinque Stelle è il 36esimo inquilino di Lungotevere Ripa. Tanti i dossier sul tavolo: dal contratto alle aggressioni ai medici. Il virologo Burioni: «È doveroso giudicare il nuovo Ministro sui fatti e non in base a un pregiudizio»
Sanità 20 Febbraio 2018

Elezioni, Regimenti (Lega): «Formazione professionale continua e lotta al precariato le mie priorità»

La presidente dell’associazione Medicina Legale Contemporanea è in corsa nel collegio senatoriale Fiumicino – Ostia – Ciampino. «La presenza di medici in Parlamento può migliorare la sanità italiana», afferma a Sanità Informazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.