Luisa Regimenti

Contributi e Opinioni 31 Dicembre 2020

Ue, Regimenti (Lega): «Con 5,1 miliardi di budget, programma EU4Health punto di partenza per rilancio sanità»

«Al Parlamento europeo siamo riusciti a far aumentare il budget a 5,1 miliardi» ricorda l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti che considera comunque il Programma EU4Health «un’opportunità da cogliere per il nostro Paese, per rilanciare una sanità penalizzata negli anni da continui tagli a fondi e finanziamenti»
Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Ue tuteli Stati membri da diffusione nuovo ceppo virus»

L’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione europea in cui chiede di procedere tempestivamente a una raccolta e studio di dati relativi agli Stati membri che riscontrano casi della nuova variante del virus.
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Vaccino Pfizer passo avanti ma EMA informi sui rischi»

«Ho chiesto all'Unione europea risposte sicure sul futuro della nostra società e sulla vita dei cittadini europei, perché è innegabile che esistano ad oggi difficoltà e rischi per la salute che non conosciamo» spiega l'europarlamentare della Lega Luisa Regimenti
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Mancano vaccini antinfluenzali, emblematico caso del carabiniere Carlo Maria Oddo»

«L’Italia è in grave ritardo nella consegna e distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Una situazione scandalosa, che mette a rischio la salute pubblica, di nuovo in crisi per la seconda ondata del Covid-19 e per la stagione invernale ormai iniziata. Il Governo Conte continua a dormire e le Asl navigano a vista, mentre in Italia siamo […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Salute, Regimenti (Lega): «Programma EU4Health sia inizio di nuova politica sanitaria europea»

«L’impegno della Lega è finalizzato proprio a cambiare un’Europa ancora troppo lontana dai cittadini e dalle loro esigenze» spiega l'eurodeputata Luisa Regimenti
Sanità 18 Novembre 2020

MMG e tamponi, Regimenti (Lega): «Accordo non doveva essere obbligatorio. Ora medici rischiano salute e ricorsi»

L’europarlamentare del Carroccio è critica verso l’ACN che ha imposto ai medici di famiglia l’esecuzione dei tamponi rapidi. «Andava data loro la possibilità di effettuarli in tutta sicurezza, in locali idonei messi a disposizione in modo capillare sul territorio»
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Suicidi in aumento, Ue promuova programmi nazionali a sostegno popolazione»

«Si constata la mancanza di dati e statistiche aggiornate sui tassi di suicidio in Europa, la cui considerazione potrebbe invece stimolare l'adozione di programmi nazionali a sostegno della popolazione e in particolare delle fasce vulnerabili» spiega l'europarlamentare della Lega
Contributi e Opinioni 4 Novembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Medici di base preziosi, ma costretti a fare test e tamponi in condomini»

«Servono più cure domiciliari, telemedicina e assunzioni di personale, non si possono obbligare i medici di base a svolgere questi test nel loro studio senza metterli nelle condizioni di farlo in sicurezza» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2020

Emergenza Covid, Regimenti (Lega): «Situazione critica. Test e tamponi anche in farmacia e dal MMG»

«La situazione rischia di esplodere ed è figlia di una politica nazionale fatta di aridi Dpcm e non di misure a sostegno della cittadinanza» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2020

Salute mentale, Regimenti (Lega): «Da Ue risorse e azioni mirate per combattere depressione e suicidi»

«Risultato ottenuto nel quadro dei lavori di negoziazione del Programma salute 2021-2027, di cui sono stata co-relatrice per il mio gruppo parlamentare 'Identità e Democrazia'» spiega l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti
Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020

Ue, Regimenti (Lega): «Con nuovo Patto immigrazione rischio emergenza sanitaria in Europa»

«I centri di accoglienza di Lampedusa e Pozzallo, in particolare, che sono ormai inadeguati a ricevere ospiti in sicurezza sanitaria, sia per il rischio Covid sia per quello di contagio di malattie infettive diffusive, come tubercolosi, epatiti, scabbia» spiega l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Plauso a ricercatori Bambino Gesù per scoperta nuova patologia infiammatoria bimbi»

«Risultato che apre interessanti prospettive per la messa a punto di un protocollo di cura coerente con i sintomi di questa malattia pediatrica» sottolinea l'eurodeputato del Carroccio
Contributi e Opinioni 4 Agosto 2020

Migranti, interrogazione di Regimenti (Lega) a Commissione Ue: «Salute pubblica a rischio, valuti blocco navale per gestire flussi»

In una interrogazione alla Commissione Regimenti chiede anche di «affrontare la questione degli sbarchi nei Paesi del Mediterraneo in coordinazione col Consiglio, con riferimento al pericolo costituito dai migranti contagiosi», risultati positivi al Covid-19
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Anche da Corte dei Conti esigenza recupero Forlanini»

i«Il recupero dell’ospedale Forlanini di Roma è un’esigenza da perseguire anche per la Corte dei Conti. Il presidente della Regione Lazio Zingaretti, che nel 2015 chiuse questo nosocomio, punto di riferimento per lo sviluppo, la ricerca e l’assistenza e polo d’eccellenza e di avanguardia per la cura delle malattie polmonari, ne prenda atto e non […]
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2020

“L’Europa alla prova del Coronavirus”, nell’ebook di Luisa Regimenti le sfide della sanità e dell’Ue nel post Covid

Nel saggio, scritto durante il lockdown, l'eurodeputata della Lega riflette sul ruolo dell'Unione europea e su prospettive e priorità di rinascita che la pandemia ha reso ormai indifferibili
Contributi e Opinioni 20 Luglio 2020

Dati Inail, Regimenti (Lega): «Infermieri più colpiti dal virus, Governo li tuteli»

«Rivolgo un appello accorato al Governo: non dimentichi gli operatori della sanità, che tanto hanno dato nel momento più virulento della pandemia, sacrificando se stessi e la propria famiglia» sottolinea l'eurodeputato della Lega commentando i dati Inail dal 15 al 30 giugno sui contagi dal Covid-19 al lavoro
Sanità 8 Luglio 2020

Risarcimento Covid-19, Regimenti (Lega): «Non escludere libero-professionisti»

L'europdeputato della Lega contesta «l'assenza dello Stato» e i «comportamenti poco chiari» delle compagnie assicurative e ricorda: «I medici di famiglia svolgono un servizio pubblico in convenzione con il SSN e hanno rappresentato un filtro essenziale durante la fase virulenta della pandemia»
Contributi e Opinioni 29 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Plasma iperimmune, Ue lanci appello e raccolta fondi per sostegno terapia»

«Vogliamo conoscere la posizione ufficiale della Commissione sulla terapia al plasma iperimmune, ottenuto dal sangue dei guariti su pazienti affetti da forme molto gravi di coronavirus» si legge nella missiva inviata dall'eurodeputata Luisa Regimenti al Commissario Ue alla Salute Stella Kyriakides
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Rivalutare opportunità contributo finanziario dell’Unione europea all’OMS»

Il Gruppo Identità e Democrazia al Parlamento Ue critica l'operato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e con un’interrogazione sia al Consiglio sia alla Commissione chiede «se esista la possibilità per gli Stati membri di chiedere i danni all'OMS, a seguito delle sue carenze colpose»
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Ue promuova ricerca su endometriosi in Programma salute 2021-2027»

La misura chiesta dall'europarlamentare della Lega ha l'obiettivo di favorire lo scambio dei dati clinici fra gli Stati membri per stabilire strategie condivise di intervento sulla malattia. Nel 2015 l'endometriosi ha interessato 10,8 milioni di donne e secondo alcune fonti ad esserne colpita è circa il 6-10% della popolazione femminile
Contributi e Opinioni 1 Giugno 2020

Fibromialgia, Regimenti (Lega): «Ue promuova ricerca per diagnosi precoce»

L'europarlamentare chiede alla Commissione Ue se intende aprire «una consultazione con la comunità scientifica internazionale» per raccogliere dei dati aggiornati ed elaborare delle linee guida per il percorso diagnostico-terapeutico e come intende promuovere la ricerca
Contributi e Opinioni 25 Maggio 2020

Covid19, Regimenti (Lega): «Governo chiarisca su autopsie, non farle è grave limite alla scienza»

«Se il problema è la carenza delle sale anatomiche di biocontenimento necessarie a garantire la sicurezza del lavoro dei medici legali è arrivato il momento di investire in queste strutture» sottolinea l'eurodeputata della Lega che ha intenzione di coinvolgere anche il Parlamento Ue
Sanità 12 Maggio 2020

Covid-19, Lega propone equo indennizzo e taglio Irpef per operatori sanitari. Regimenti: «Indennità Inail non dignitosa, serve atto di giustizia»

In arrivo ddl per equiparare il personale sanitario al personale militare e riconoscere la morte o l’infermità per causa di servizio: alle famiglie degli operatori fino a 80mila euro in caso di decesso. L’europarlamentare Luisa Regimenti: «Parliamo sempre di eroi, ma ora lo Stato esprima gratitudine»
Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid19, Regimenti (Lega): «Ridurre Irpef a stipendi medici e infermieri in prima linea contro virus»

«Il taglio dell'Irpef in busta paga è stato proposto dalla Lega in Piemonte e Veneto, quest'ultima unica Regione a non applicare l'addizionale Irpef sulla sanità e spero che l'idea possa essere considerata anche nel resto d'Italia» auspica l'europarlamentare della Lega che chiede detassare anche l'intramoenia
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Su app Immuni serve chiarezza e confronto in Parlamento»

Secondo l'europarlamentare della Lega l'app di tracciamento scelta dal governo «rischia di trasformarsi in uno strumento pericoloso per la tutela della privacy dei cittadini»
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Depenalizzare responsabilità professionale dei medici»

«Serve una norma che permetta ai medici, una volta conclusa questa drammatica emergenza, di evitare di ritrovarsi oggetto di cause di risarcimento per presunti episodi di malasanità legati all'epidemia di Covid-19» sottolinea l'eurodeputata della Lega
Contributi e Opinioni 10 Marzo 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Riaprire Forlanini e via libera a ospedali universitari»

L’europarlamentare del Carroccio sostiene la petizione su change.org per la riapertura dello storico nosocomio della capitale specializzato in malattie infettive: «La riapertura è indicata anche dal professor Massimo Martelli, già primario di chirurgia toracica al Forlanini, che ho incontrato condividendo con lui una reale prospettiva di rilancio e riqualificazione dell'intera struttura»
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2020

Alimenti, Regimenti (Lega) a Commissario Ue Kyriakides: «Nutriscore regalo a multinazionali»

L'europarlamentare europea del gruppo Identità e Democrazia replica così alla risposta della Commissaria Ue alla Salute sul contestato sistema di etichettatura 'a semaforo' degli alimenti che penalizza il made in Italy
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Ue riconosca multidisciplinarietà medicina legale»

Avviato tavolo permanente al Parlamento europeo. Obiettivo far nascere una scuola post-laurea in Medicina forense
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Emergenza conferma nostri timori, Ue si svegli»

«Ci hanno accusato di aver creato allarmismo con i nostri appelli, ma adesso tutti gli Stati stanno prendendo provvedimenti per arginare la diffusione del nuovo virus 2019-nCoV, un tipo di coronavirus, una famiglia virale che include Sars e Mers, che conta già 213 vittime, quasi 10mila casi di contagio ed è in continua espansione. Meglio […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.