lombardia

Contributi e Opinioni 19 Aprile 2017

Approvato il piano per la prevenzione e la tutela della salute in Lombardia

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato il nuovo piano per la prevenzione, la promozione e la tutela della salute. Tra gli obiettivi da raggiungere nel quinquennio 2014/2018 figurano la promozione della formazione e l’informazione sull’efficacia dei vaccini, la riduzione del carico di malattia, nuovi investimenti sul benessere dei giovani, il rafforzamento del patrimonio comune di […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Celiachia. Ne soffrono 600.000 italiani. Record in Lombardia

Come riportato al Parlamento nella Relazione annuale del Ministero della Salute, in relazione alla popolazione residente le regioni dove si registra la densità più alta di celiaci sono Sardegna e Toscana con lo 0,37%, davanti a Valle d’Aosta (0,35%) e Lombardia (0,32%). La regione con la prevalenza media più bassa risulta essere la Basilicata con […]
Sanità 23 Settembre 2016

Lombardia, rete ospedaliera esempio virtuoso, ma difficile recuperare costi cure anticipate

Gli ospedali lombardi in prima linea nell’accoglienza di pazienti extracomunitari, soprattutto migranti. Lo testimonia l’ingente credito vantato nei confronti dello Stato italiano per l’anticipo delle prestazioni sanitarie erogate: 150 milioni di euro secondo le stime della Regione. Difficile però rientrare della cifra: lo stato paga a singhiozzo e in ritardo e, secondo il segretario della […]
Sanità 12 Settembre 2016

Lombardia, l’Assessore Gallera (Welfare): «Positivo ampliamento LEA, ma risorse insufficienti»

È una visione in chiaroscuro quella dell’assessore al welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), recentemente approvati dalla Conferenza delle Regioni: «L’ampliamento dei LEA con l’inserimento di nuove patologie nella copertura del Servizio sanitario nazionale e con l’aggiornamento del Piano nazionale vaccini, è certamente un elemento positivo ed è […]
Sanità 8 Agosto 2016

Lombardia: team del Papa Giovanni XXIII “resuscita” giovane paziente

Un team di oltre 50 persone ha salvato da morte certa un ragazzo senegalese di 13 anni. Dopo 15 minuti di apnea in fondo al lago d’Iseo e 25 minuti di arresto cardiaco, il ragazzo era giunto all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in condizioni gravissime. L’eccezionale intervento dei sanitari gli ha salvato la vita, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio