lifting

Contributi e Opinioni 10 Settembre 2019

Medicina estetica, lifting addio: uomini e donne over 50 scelgono il mini invasivo

Ringiovanire senza mostrare i segni si può. E’ il nuovo minilifting composito, tecnica di lifting facciale meno invasiva e più duratura della chirurgia classica, a trasformare in realtà il desiderio di milioni di donne: un viso e un collo più distesi nonostante il passare dell’età, in particolare superata la soglia dei 50-60 anni, con una procedura mininvasiva, […]

Delusioni e tradimenti? Ecco i ritocchini per ritrovare il buon umore. Lifting, blefaroplastica e seno i più richiesti

Delusioni, separazioni o tradimenti: antidoto comune spesso è il lettino del chirurgo. Dopo il fallimento di un rapporto sono tante infatti le donne ad accusare il colpo tra perdita di autostima e insicurezza sul lato fisico e psicologico. E così in molte ricorrono alla chirurgia o a trattamenti di medicina estetica per scacciare via la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’access...
di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione