lettera

Contributi e Opinioni 4 Maggio 2020

Covid-19, la lettera aperta di 100mila medici al ministro Speranza

dei moderatori e referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19 gruppo per soli medici"
di referenti del gruppo Facebook “Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19"
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Vogliamo il rispetto del ruolo degli specializzandi ed il riconoscimento del lavoro svolto

Siamo gli specializzandi e le specializzande impegnati nei reparti COVID19 della regione Lazio. Siamo medici in formazione: una strana figura mitologica, una chimera, ibrido tra studente e lavoratore. Veniamo retribuiti con un contratto di formazione-lavoro, paghiamo le tasse universitarie ma è noto che la nostra formazione spesso assume contorni sfumati, ed è frequentemente carente a […]
di “Specializzandi rete Covid-19 Regione Lazio”
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2020

Coronavirus, De Palma a Conte: «Infermieri muoiono in casa senza tampone, già terzo caso»

In una lettera-denuncia a Conte, ai ministri Speranza e Dadone, e alle Regioni, il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme degli infermieri, tra turni insostenibili, Dpi scarsi o di pessima qualità, e ora anche il rischio di morire abbandonati dentro casa, senza neanche quell’assistenza a cui hanno consacrato la loro stessa […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2020

Emergenza Covid-19 e scudo penale: gli anestesisti Siaarti chiedono una rapida approvazione

«I 100 delegati regionali della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione, Terapia Intensiva-SIAARTI hanno inviato oggi una lettera aperta a Stefano Bonaccini (Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome), Antonio Decaro (Presidente Associazione Comuni Italiani – ANCI) e per conoscenza a Roberto Speranza, Ministro della Salute, per trasmettere agli Amministratori delle Regioni e delle […]
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2020

«Come mamma e come medico dico no al test di ammissione a Medicina. Ecco perché». La lettera al ministro Speranza

«Ministro, prepariamo la nostra Italia, prepariamo i nostri ragazzi. Le squadre si organizzano per tempo e forse, se così fosse stato fatto, non avremmo avuto le difficoltà che abbiamo oggi in questa emergenza, che a mio parere e per mille motivi non sarà unica e isolata»
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2020

Anelli (Fnomceo): «Le mascherine arrivate agli Ordini non sono per uso sanitario»

«Abbiamo contattato la Protezione Civile, ci ha confermato che il materiale non era conforme a quello ordinato – precisa Anelli -. Ho avvisato i Presidenti degli Ordini affinché fermassero le procedure. Ci attendiamo che a breve si possa rimediare e che i medici possano contare finalmente su dispositivi idonei e adeguati all’esposizione professionale»
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Lettera di un’infermiera a Speranza: «Non so se continuerò a fare questo lavoro dopo il Covid-19. Meritiamo di più»

«Ogni paziente grave si ritrova solo lontano dagli affetti e dalla propria casa. A tenergli la mano ci siamo noi soli, con almeno tre paia di guanti, una tuta, una maschera e una visiera. Vi chiediamo di avere il coraggio, invece di chiamarci eroi, di fare uno sforzo ulteriore e riconoscere nei fatti e non solo a parole la nostra professionalità una volta per tutte sottolineando l’importanza del nostro operato»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2020

«Urgenti chiarimenti e rispetto obblighi di legge». Cisl Medici Lazio scrive lettera alla Regione Lazio

Luciano Cifaldi, segretario generale del sindacato Cisl Medici Lazio, richiede urgenti chiarimenti e l’invito ad ottemperare agli obblighi derivanti dal D.Lgs. 81/2008 comprensivi dell’atto di diffida  alla Regione Lazio. Di seguito, il testo. LEGGI LA LETTERA ALLA REGIONE «La Cisl medici Lazio – si legge nella lettera – chiede di verificare se presso tutte le […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, Cisl Medici Lazio a D’Amato: «Metta in sicurezza il personale sanitario»

Crescono ancora i casi di contagi da coronavirus nel Lazio. Luciano Cifaldi, segretario Cisl Medici Lazio e Benedetto Magliozzi, segretario Cisl Medici Roma Capitale/Rieti hanno deciso di scrivere una lettera all’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. «Assessore D’Amato, i medici e i dirigenti della Cisl Medici Lazio continueranno a dare la massima collaborazione in questa battaglia […]
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2020

Cisl Medici Lazio, lettera all’assessore D’Amato: «Riaprire Forlanini, nominare Commissario e garantire DPI a tutti gli operatori sanitari»

In relazione all’emergenza sanitaria da coronavirus, di seguito la lettera aperta all’Assessore alla Sanità del Lazio da parte del Segretario generale della Cisl Medici Lazio Dottor Cifaldi e del Segretario generale della Cisl Roma Capitale/Rieti Dott Magliozzi. «Lungi da noi la pretesa, in momenti così densi di impegni, di ricevere dai soggetti istituzionali del Lazio […]
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Anelli (FNOMCeO): «Situazione medici nel lodigiano è drammatica». E scrive a Fontana: «Collaboriamo»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici al governatore della Lombardia: «Nelle zone rosse attivare doppio canale per l’assistenza sanitaria: uno per gestire il triage dei casi sospetti, l’altro per le visite di routine. E poi, fornire ai medici i dispositivi di protezione dal virus, tuttora carenti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.