Nonostante la recente entrata in vigore della legge che regolamenta le unioni civili, sono ancora molti i punti interrogativi irrisolti per medici e avvocati. In arrivo un corso di formazione che fornisce tutte le risposte
Incontro formativo interdisciplinare in occasione della Giornata Nazionale sulla Famiglia. Spoletini (Presidente Centro Nazionale Studi e Ricerche Diritto Famiglia e Minori): «I medici sono l’ “orecchio” di avvocati e magistrati: fondamentale formazione per non farsi trovare impreparati»
Ai microfoni di Sanità Informazione, la Dottoressa Albano spiega: «Realtà legislativa complessa, ben vengano eventi formativi che aggiornano i professionisti sulle novità»
Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver