laparoscopia

Contributi e Opinioni 21 Settembre 2020

Tutti i benefici della laparoscopia monoforo gas-less

di Nicola Gasbarro, Direttore scientifico e tutor del centro di simulazione Lorenzatto di Venaria
di Nicola Gasbarro, Direttore scientifico e tutor del centro di simulazione Lorenzatto di Venaria
Sanità 20 Novembre 2018

Napoli, al Moraldi intervento di chirurgia addominale con il robot

Il Monaldi di Napoli inaugura la chirurgia addominale robotica. L’intervento, è stato effettuato per “riparare” la parte addominale di una signora di 80 anni. L’anziana donna soffriva di pericolose crisi occlusive recidivanti: i medici hanno inserito una protesi tra i muscoli addominali, evitando, con la strumentazione hi-tech, il contatto con le viscere e tutte le possibili conseguenze come, […]
Sanità 5 Settembre 2018

Roma, Bambino Gesù: dona al figlio rene e fegato in laparoscopia

Un altro traguardo per l’ospedale romano Bambino Gesù. Per la prima volta in Italia, una mamma romana ha donato rene e fegato in laparoscopia a suo figlio, un bimbo di un anno e mezzo, affetto da una malattia metabolica rara, l’ossalosi. Si tratta di un accumulo di ossalato di calcio nei reni e in altri tessuti; una malattia complessa […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano