ipertensione

Nutri e Previeni 17 Maggio 2016

‘Grana Padano’ alleato dell’ipertensione in dieta equilibrata

Chi ama mettere sulla pasta una spolverata di ‘Grana Padano’, sappia che, nei limiti della moderazione, questa abitudine, oltre ad insaporire gradevolmente il cibo, potrebbe essere anche un ‘gesto’ salutare. Infatti, se consumato nell’ambito di una dieta equilibrata nella quale naturalmente non si eccede col sale, questo formaggio può diventare un alleato prezioso contro la […]
Nutri e Previeni 13 Maggio 2016

Ipertensione: se non sali… scende

Un corretto stile di vita basato su una buona alimentazione rappresenta un aiuto importante per molte condizioni morbose. Anche per combattere e prevenire l’ipertensione arteriosa è fondamentale seguire delle indicazioni precise su come comportarsi a tavola. Tra i cibi consigliati il cacao, i mirtilli, l’aglio, il peperoncino, il pomodoro e la barbabietola rossa, mentre tra […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2016

Yogurt 5 volte a settimana riduce rischio ipertensione nelle donne

Uno studio della Boston University School of Medicine, presentato a una conferenza dell’American Heart Association, durante le Epidemiology/Lifestyle 2016 Scientific Sessions, suggerisce che lo yogurt potrebbe essere un prezioso alleato delle donne contro la pressione alta. Mangiarlo cinque volte a settimana riduce il rischio di sviluppare ipertensione del 20%. Per lo studio sono stati presi […]
Nutri e Previeni 18 Settembre 2015

Expo: rischio ipertensione non solo dal sale

Anche lo zucchero, oltre al sale, gioca un ruolo importante nell’ipertensione arteriosa, che a sua volta è uno dei principali fattori di rischio per la salute globale e la mortalità precoce. Anche se sul banco degli imputati è uno solo dei due componenti dello zucchero comunemente consumato: il fruttosio. Citando dati e studi pubblicati, ne […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2015

Rischio globale di mortalità precoce: cattiva alimentazione e pressione alta

Un enorme studio internazionale sulle cause di morte a livello globale ha rivelato che a partire dal 1990, vi è stato un profondo cambiamento dei fattori di rischio per la morte precoce. Nel 1990, la malnutrizione infantile e materna, l’acqua non potabile, la scarsità dei servizi igienico-sanitari, e la mancanza assoluta dell’abitudine di lavarsi le […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2015

Aminoacidi e salute cardiovascolare

Mangiare cibi ricchi di alcuni aminoacidi potrebbe essere salutare per il cuore e le arterie, come smettere di fumare o aumentare l’attività fisica, secondo un nuovo studio della University of East Anglia (UEA – UK). Un nuovo studio pubblicato sul  Journal of Nutrition rivela che le persone che mangiano alti livelli di alcuni aminoacidi (le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio