infermiere

Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021

Incardinato al Senato il ddl per inserire Oss e infermieri tra i lavori usuranti

Il provvedimento, a prima firma Barbara Guidolin (M5S), è stato incardinato in commissione Lavoro a palazzo Madama
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2021

Riforma 118, Anelli (Fnomceo): «A bordo dei mezzi di soccorso ci siano medici e infermieri»

La Fnomceo in audizione al Senato sul progetto di riforma del 118
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2020

«Sono un infermiere e ho lottato contro il Covid-19 a Milano. Ma ora sogno di diventare medico»

Dalle corsie dell’Istituto geriatrico Redaelli alle aule della Statale per il test di Medicina: «Sono curioso ed appassionato della materia, avevo deciso prima del Covid»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Umberto I, positivo infermiere. Ha avuto contatti con collega del San Raffaele Pisana

«Un infermiere del Policlinico Umberto I, operante presso il reparto di Malattie Tropicali, dopo aver informato il Medico Competente di aver accusato sintomi febbrili è stato invitato a restare a casa e ad effettuare il tampone naso-faringeo, che ha dato esito positivo». Così l’ospedale romano in un comunicato. LEGGI ANCHE: ‘COVID-19 IL VIRUS DELLA PAURA’, […]
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Giornata dell’infermiere, Rostan (IV): «Garantire sicurezza e colmare vuoti in organico per ringraziarli»

«Ancora oggi - sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali - si registrano serie difficoltà nell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale, in particolar modo per gli infermieri che lavorano presso strutture private»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Giornata Internazionale dell’Infermiere, De Palma (Nursing Up): «Noi soldati senza paura. Gli infermieri ci sono e ci saranno sempre»

«Certamente quello di oggi, simbolicamente parlando, non può essere considerato un giorno come tanti. Ma allo stesso tempo, non è solo attraverso una data, non è solo con una celebrazione come quella odierna, che dobbiamo ricordare all’Italia e al mondo il ruolo degli infermieri, il loro “peso specifico” nel panorama della sanità nazionale». Così il Presidente […]
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Giornata internazionale Infermiere 2020: la FNOPI sceglie il web nel segno di Florence Nightingale

Domani 12 maggio sul sito e sui canali social della Federazione saranno raccolte testimonianze e contenuti esclusivi. «Non potevamo creare, proprio noi, occasioni di assembramento, né potevamo pensare di lasciare sguarniti i nostri luoghi di lavoro: gli ospedali, le Rsa, il territorio, in questo giorno che pure rappresenta una festa segnata in rosso sul calendario degli infermieri di tutto il mondo» spiega la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli
Salute 25 Novembre 2019

Congresso FederAnziani, Mangiacavalli (FNOPI): «Serve infermiere di famiglia per assistenza cronicità»

Secondo gli ultimi dati Eurostat l’Italia è già al primo posto nel 2018 in Europa per percentuale di over 65. Barbara Mangiacavalli Federazione Nazionale degli Infermieri (FNOPI): «La priorità per il futuro è l’istituzione della figura dell’infermiere sul territorio, analoga a quella del medico di medicina generale»
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

«Infermiere e sindacalista, vi racconto cosa significa lavorare al San Giovanni Bosco di Napoli»

Luigi Paganelli, infermiere e RSU FP-CGIL, racconta a Sanità Informazione il clima che si respira nel nosocomio napoletano, teatro di molteplici aggressioni: «Qui l’utenza viene già prevenuta»
Salute 10 Maggio 2019

“La sanità non funziona senza infermieri”, campagna FNOPI per celebrare la Giornata internazionale degli infermieri

Decine gli eventi in tutta Italia il 12 maggio. «Intendiamo comunicare correttamente ciò che siamo e che rappresentiamo nella realtà di tutti i giorni agli occhi dei cittadini», spiega la presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli. Le immagini raccolte pubblicate sui canali web e social della Federazione danno conto di numerose attività professionali che attualmente vedono gli infermieri protagonisti anche in contesti insoliti
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2019

VIDEO | Quante sono le infermiere in Italia?

Quante sono le infermiere in Italia? Scoprilo in questo breve video e celebra la centralità delle donne nel nostro sistema sociosanitario, a partire da una professione, quella infermieristica, che da sempre le vede assolute protagoniste. A cura di FNOPI https://www.facebook.com/fnopi.it/videos/2848924385331905/
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2019

Stupra donna in coma, FNOPI: “Non è stato un infermiere ma un practical nurse”

Non è stato un infermiere ad aver stuprato e ingravidato una donna in coma in una struttura sanitaria di Phoenix, in Arizona. “Si tratta di un practical nurse, un operatore generico, non certo un infermiere iscritto a un albo professionale, con anni di università alle spalle e un severo codice deontologico da rispettare”. È questa […]
Sanità 6 Settembre 2018

Sedici infermiere dello stesso reparto sono tutte incinte. Il baby boom dell’Arizona

Partoriranno tra ottobre e gennaio. Al Banner Desert Medical Center si sta già festeggiando la dolce coincidenza e predisponendo le sostituzioni di maternità
Salute 3 Luglio 2018

Emergenza-Urgenza. Sanson: «Dal triage all’intervento clinico: il ruolo cruciale e trasversale dell’infermiere nel pronto soccorso»

Gianfranco Sanson, infermiere e tutor universitario: «L’infermiere di pronto soccorso non gestisce solo le emergenze, ma anche le carenze dell’assistenza territoriale. Necessario migliorare la formazione post-laurea e adeguare i contratti al livello di preparazione individuale»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Maggio 2018

“Insieme per vita agli anni”, nuovi approcci al bisogno assistenziale. Le iniziative della Fondazione

Il presidente Gennaro Rocco, Direttore scientifico Centro di eccellenza per la Cultura e la Ricerca infermieristica, ha illustrato il bando da ottomila euro per un progetto che individui nuovi modelli di presa in carico globale
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2018

Il medico risponde anche delle negligenze dell’infermiere che lo supporta nella cura del paziente?

La Corte di Cassazione si è pronunciata diverse volte su questo punto (vedi sez. IV 9638/00; 24573/11; 2541/15) precisando che l’infermiere svolge una specifica posizione di garanzia nei confronti del paziente. Recentemente, tale tematica è stata ripresa nella sentenza n. 5/18 della IV sez. della Corte di Cassazione, nell’ambito della quale si è ribadita la […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2017

Natale-Capodanno, 29 ambulatori aperti a Roma e provincia

Durante le prossime festività natalizie e di fine anno (23-24-25-26-30-31 dicembre e 1-6 e 7 gennaio) in tutta la Regione saranno operativi e dunque accessibili i 29 Ambulatori di Cure Primarie gestiti da medici di medicina generale e con la presenza dell’infermiere. La rete di continuità assistenziale funzionerà nelle giornate di sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano