inclusione sociale

Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Emofilia, premiato il progetto dedicato alla robotica dell’associazione ACEP di Torino

È l’associazione piemontese Coagulopatici ed Emofilici Piemontesi Massimo Chesta onlus (ACEP) di Torino ad aggiudicarsi uno dei premi messi in palio all’interno del contest nazionale dedicato all’emofilia A.B.L.E. – A Better Life with Emofilia, realizzato da Bayer, con il progetto Ben-Essere: Un Robot Per Amico. «Il ricavato di questo premio sarà destinato all’acquisto di un gioco innovativo, che coinvolge adulti […]
Sanità 14 Dicembre 2018

Catania, al DSM arriva “Liber a mente”. Quando la terapia sta negli scaffali dei libri!

Domani, 15 dicembre, alle ore 10.00, presso la sede del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) situato in Corso Italia, 234 a Catania, sarà inaugurato “Liber a mente” mercatino di libri usati. Il progetto, ideato dal modulo DSM di Catania nord, è dedicato agli utenti del Centro Diurno del modulo dipartimentale con l’obiettivo di avvicinare gli […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2018

Al via il Convegno “Future – Fostering the Integration of Unaccompanied Refugee Minors”

Giovedì 7 giugno, dalle ore 16.00, presso l’Aula Multimediale dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO a Roma, si terrà la conferenza organizzata da UNINETTUNO: “Future – Fostering the Integration of Unaccompanied Refugee Minors”. Interverranno: Il Rettore di UNINETTUNO, la Professoressa Maria Amata Garito; L’Onorevole Marco Minniti;  L’Ambasciatore del Marocco in Italia S.E. Hassan Abouyoub; L’Ambasciatore di Tunisia in Italia S.E. Moez […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.