horizon 2020

Sanità 20 Maggio 2019

Elezioni europee, ecco gli impegni dei candidati per i medici

Dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ai suoi vice David Sassoli e Fabio Massimo Castaldo, fino al nuovo volto della Lega, l’economista Antonio Maria Rinaldi: le ricette in campo sui principali temi del mondo medico emerse nel confronto promosso da Consulcesi. Diverse le proposte ma i candidati sembrano uniti nella battaglia sui diritti negati ai medici ex specializzandi
Salute 13 Maggio 2019

Vaccini per adulti, Cicchetti (ALTEMS): «Riducono la spesa del Servizio sanitario nazionale»

«L’INPS non paga indennità, aumenta il reddito, aumenta il gettito fiscale», spiega Americo Cicchetti, direttore di ALTEMS, che ha presentato un modello econometrico per determinare il vantaggio delle vaccinazioni negli adulti per la sostenibilità economica del Servizio Sanitario Nazionale
Sanità 27 Settembre 2016

Ecco come ti “acchiappo” il collega sul “Tinder” dei medici

Invivox, una piccola start up francese, ha messo on line una nuova piattaforma che offre l’opportunità a tutti i medici e chirurghi di collegarsi tra di loro e trovare il professionista con le qualità e le competenze ricercate per poter collaborare a distanza e crescere professionalmente, in modo da risparmiare tempo e aumentare le proprie capacità
Sanità 2 Febbraio 2016

International healthcare

The European challenge for a sustainable ageing
Sanità 2 Febbraio 2016

Sanità internazionale

La sfida europea per una vecchiaia sostenibile
Sanità 2 Febbraio 2016

Santé internationale

Le défi européen pour un vieillissement soutenable
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Oggi alle 15.00. Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Al centro dell'incontro il documento che intende guidare pazienti e caregiver attraverso tutte le fasi della diagnosi, del trattamento e del follow-up, con un approccio multidisciplinare che integra a...
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio