gruppo Chiesi

Contributi e Opinioni 15 Aprile 2021

Patologie croniche respiratorie, MMG e istituzioni concordi: «Serve assistenza più vicina alle persone»

Se ne parlerà all’evento “La gestione delle cronicità respiratorie: la lezione di Covid-19” organizzato da Fortune Italia con il contributo non condizionante di Chiesi Italia
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2019

Farmaceutica, Fab 13 chiedono stabilità delle regole. Rapporto Nomisma: export medicinali in crescita nel 2019

Le 13 aziende di medio grandi dimensioni a capitale italiano (Fab13), aderenti a Farmindustria ogni anno investono in Italia 1 miliardo di euro
Salute 17 Ottobre 2019

Ricerca, Di Francesco (Gruppo Chiesi): «Sviluppo farmaci richiede 12-15 anni, servono regole certe nel tempo»

In occasione dell’incontro “La ricerca e l’innovazione italiana, il valore della sostenibilità” il CEO del gruppo farmaceutico Ugo Di Francesco racconta il percorso che ha portato alla certificazione B Corporation: «Significa che l’azienda deve operare con un modello che da un lato deve generare un profitto e ritorno per gli azionisti ma allo stesso tempo deve restituire e generare valore per il mondo esterno»
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2019

“La ricerca e l’innovazione italiana, il valore della sostenibilità”, il 16 ottobre a Roma convegno organizzato dal gruppo Chiesi

Mercoledì 16 ottobre, alle ore 18.00, presso Palazzo Wedekind a Roma, si terrà il convegno “La ricerca e l’innovazione italiana, il valore della sostenibilità”. L’incontro è organizzato da Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, primo gruppo farmaceutico internazionale ad aver ottenuto la certificazione di “B-Corporation” e prima azienda farmaceutica italiana per deposito di brevetti in […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano