glifosato

Contributi e Opinioni 18 Aprile 2019

Glifosato, Bayer condannata. Ma ecco cosa dicono i dati sulla tossicità: l’analisi della Società Italiana di Tossicologia, tra scienza e bufale

Una giuria USA ha fatto condannare Bayer per oltre 80 miliardi ritenendola responsabile della malattia di un uomo. L’erbicida glifosato, prodotto dalla multinazionale, è anche nel mirino dei movimenti ambientalisti, ma né le giurie né gli ambientalisti sono scienziati. Da che parte sta la verità? Proviamo a fare chiarezza attraverso l’analisi della Società Italiana di […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Allarme glifosato ingiustificato: non ci sono rischi per la salute umana

L’allarmismo che è nato attorno al glifosato, erbicida brevettato nel 1974 e fuori tutele dal 2001, è immotivato: per superare i limiti di sicurezza, infatti, bisognerebbe superare i 200 kg di cibo al giorno. Sono i dati scientifici rilasciati dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità che si riferiscono alle dosi rinvenibili nel prodotto alimentare finito e in […]
Sanità 28 Marzo 2017

Perché si mettono in discussione gli spaghetti? Dubbi su una ricerca e la tracciabilità dei prodotti alimentari…

Si discute molto di una ricerca che rintraccia DON, glifosato e cadmio nella pasta di noti produttori. Ma i ricercatori e (ovviamente) le aziende demoliscono la scientificità e le conclusioni dell’indagine. Resta in piedi solo la necessità di garantire una migliore tracciabilità dei prodotti alimentari
Nutri e Previeni 29 Aprile 2016

Test-Salvagente sul glifosato. Nessun rischio per la salute

L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) e l’Associazione industriali mugnai d’Italia (Italmopa) riguardo ai risultati delle analisi diffusi dalla rivista Test-Salvagente, secondo i quali residui di glifosato risulterebbero presenti anche nella pasta e nei prodotti da forno tengono a precisare che “la pasta e i prodotti da forno italiani sono sicuri”. […]
Nutri e Previeni 26 Aprile 2016

Allarme glifosato, pesticida che finisce nel piatto

E’ di nuovo allarme in tema di sicurezza alimentare. Questa volta si tratta del discusso pesticida glifosato, che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) – Organismo dell’Organizzazione mondiale della sanità – ha classificato come probabile cancerogeno e che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) invece assolve, finisce anche sulle tavole degli italiani. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.