Giorgio Sesti

Contributi e Opinioni 8 Novembre 2017

Diabete, per l’Istat uno tsunami che avanza nelle città

In Italia, secondo ISTAT, le persone con diabete sono 3,27 milioni; secondo alcune proiezioni, se la crescita della malattia continuerà ai ritmi attuali, entro 20 anni potrebbero diventare oltre 6 milioni. Nasce, in occasione della Giornata mondiale del diabete 2017, una forte alleanza pubblico-privato destinata ad affrontare la drammatica crescita della malattia. Ѐ stato firmato oggi a […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2016

Tessuto adiposo ‘infiammato’ predispone a cardiopatie e diabete

Un poster presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd) da giovani ricercatori con un grant della Società italiana di diabetologia (Sid) evidenzia che la presenza di tessuto adiposo ‘infiammato’ predispone alle malattie cardiovascolari e al diabete. La ricerca dimostra inoltre che è possibile rilevare la presenza di questo grasso infiammato attraverso […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2016

Diabete 2. Con la dieta mediterranea i vasi sanguigni sono al sicuro

Svelato un altro pregio della dieta mediterranea che si rivela una preziosa alleata anche contro le complicanze del diabete. Oltre a proteggere i vasi sanguigni, riesce infatti a ripararli reclutando delle squadre di cellule ‘idrauliche’, ribattezzate ‘cellule Super Mario’ come il noto video game, prevenendo così gravi rischi cardiovascolari nei pazienti diabetici. A dimostrarlo è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio