Forum Risk Management in Sanità

Lavoro e Professioni 30 Novembre 2021

Le Federazioni degli Ordini sanitarie verso l’adozione di un’unica carta etica. Fondamentale l’aggiornamento continuo

Al Forum Risk Management in sanità la terza Conferenza nazionale sulla vulnerabilità e fragilità
Salute 2 Novembre 2021

Conferenza Nazionale Fragilità, Simedet: «Occasione per ripensare politiche di assistenza socio-sanitaria»

L’evento, che si svolgerà il 30 novembre ad Arezzo nell’ambito del Forum Risk Management, vedrà la presenza dei presidenti delle Federazioni degli Ordini della sanità. Tra gli ospiti anche Massimo Tortorella e Guido Rasi, Presidente e Direttore scientifico di Consulcesi
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Forum Risk Management in Sanità 2018. AIPO presente con una sessione dedicata al ruolo dello specialista

Anche quest’anno gli Pneumologi, sotto l’egida dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO), saranno presenti al Forum Risk Management in Sanità che si terrà a Firenze dal 27 al 30 novembre prossimi. A loro è affidata una sessione prevista per il 28 Novembre dalle ore 14.30 alle 16.30 interamente dedicata al ruolo dello specialista pneumologo nelle strategie di risposta ai “bisogni insoddisfatti” (unmet […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano