fisici e chimici

Contributi e Opinioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, Chimici e Fisici a Conte: «Misure specifiche a sostegno dei professionisti o rischiamo di sacrificare universo di competenze»

La presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi: «Ci sono anche molti Chimici e Fisici in prima linea in questa battaglia, professionisti che operano in ambito ospedaliero e sanitario che necessitano ancora oggi di adeguate protezioni da parte dello Stato»
Salute 27 Febbraio 2019

Prevenzione, Nausicaa Orlandi (Chimici e Fisici): «Dall’acqua agli alimenti, nostro ruolo fondamentale. Servono più professionisti per garantire tutela della salute»

La Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, che conta 9mila professionisti, chiede la presenza ai tavoli di lavoro e sottolinea «Prevenzione significa migliore qualità della vita, minore ospedalizzazione e minore angoscia per il cittadino e per il consumatore»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano