Disabili? No, attori che mettono in scena la loro realtà. Questa sera su Rai 1 il film di Fabrizio Maria Cortese con i pazienti del Centro di riabilitazione psichica Don Guanella a fare da interpreti con Valentina Cervi e il comico Enzo Salvi che racconta ai microfoni di Sanità Informazione: «Una pellicola che diventerà portabandiera per la disabilità»
Il primo film formazione fa il tutto esaurito alla kermesse di Roma. Arriva il plauso del mondo del cinema e delle istituzioni: «Un tributo per la classe medica e uno strumento a disposizione dei camici bianchi di tutto il mondo»
Il primo film formazione per cittadini e operatori sanitari ospite della rassegna internazionaleIl direttore artistico Antonio Monda: «Film nobile per le finalità e per la tematica trattata»
Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver