fibrosi polmonare idiopatica

Malattie interstiziali polmonari fibrosanti: sintomi, diagnosi e cure

Declino della funzionalità respiratoria, deterioramento della qualità di vita e mortalità precoce. Sono queste le principali conseguenze delle malattie interstiziali polmonari fibrosanti, un sottogruppo di un insieme più ampio di patologie costituito dalle interstiziopatie del polmone
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2017

Bari, le nuove frontiere della pneumologia

Ѐ in corso a Bari in questi giorni il convegno di aggiornamento medico sulle nuove prospettive in ambito pneumologico, presso il The Nicolaus Hotel. I Responsabili scientifici dell’evento sono Mauro Carone, Presidente della sezione regionale Puglia dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e Stefano Gasparini, Presidente AIPO. Il panorama terapeutico della Pneumologia è stato investito da una […]
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2017

“Il guerriero stanco” sfida la Fibrosi polmonare. Il progetto di Roche e FIMARP Onlus

Un’installazione artistica multimediale in legno, alta 4 metri, che raffigura un uomo seduto su una panchina, per raccontare come chi soffre di Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è costretto ogni giorno a fare i conti con la malattia che, lasciando senza fiato, rende difficile fare anche le cose più semplici, come camminare o fare le scale. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.