fhf

Sanità 22 Settembre 2016

Telemedicina in Francia, l’FHF: «Pratica in espansione, ma servono finanziamenti»

Diagnosi più precise prima del ricovero e assistenza migliore una volta che il paziente è tornato a casa. La telemedicina fa questo ed altro. È per questo che in Francia, dopo essere già stata sperimentata sotto varie forme, prende sempre più piede. A qualche giorno dalla presentazione (prevista per il 23 settembre) del progetto di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

58° Congresso SItI: garantire un’offerta vaccinale innovativa e sostenibile

Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ond...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Sanità

Servizio Sanitario Nazionale, GIMBE: “La lenta agonia spiana la strada al privato”

Italia al secondo posto in Europa per numero di medici, ma in coda per infermieri. PNRR salute, conto alla rovescia: "Gravi ritardi, solo il 4,4% delle case della comunità è davvero atti...