FarmacistaPiù

Salute 20 Novembre 2020

Vaccini per il Covid-19: saranno sicuri? Come verranno distribuiti? Le risposte a FarmacistaPiù

Le opinioni del Professor Guido Rasi, Direttore esecutivo dell'Agenzia Europea per i medicinali e dell’On. Andrea Mandelli, presidente FOFI e presidente del Congresso
Salute 29 Ottobre 2019

Farmacisti, D’Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò): «Ruolo e onorario professionale con la farmacia dei servizi»

L’ex senatore traccia il profilo del farmacista del futuro e prefigura una nuova governance per il futuro: «Si tratta dell’evoluzione di un ruolo perché il farmacista possa rimanere contestualizzato nella realtà dove opera. Realtà che cambia per natura sociale, economica e politica»
di Federica Bosco
Salute 8 Ottobre 2019

Farmacia dei servizi, il governatore lombardo Fontana: «Da noi è già realtà ma va ampliata per affrontare cronicità»

Il Presidente della Regione Lombardia è intervenuto al Congresso FarmacistaPiù insieme al ministro della Salute Speranza: «Noi non chiediamo maggiori risorse, ma di poter spendere i soldi che riceviamo nei comparti che riteniamo più importanti»
di Federica Bosco
Sanità 7 Ottobre 2019

Il Ministro Speranza a Farmacista Più: «Basta tagli alla Sanità, subito il Patto della Salute e la Farmacia dei Servizi»

Il ministro della Salute Roberto Speranza annuncia: «Farmacia dei servizi andrà in conferenza delle Regioni già la prossima settimana, e io sono convinto che il disciplinare possa dare il via immediatamente a questa sperimentazione che ritengo molto importante»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano