farma magazine

Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Salute e fake news, Contarina (Federfarma): «Una rivista nazionale per ristabilire la verità dei fatti»

Se non siete della provincia di Roma o Torino, probabilmente è la prima volta che sfogliate Farma Magazine. Se oggi potete farlo, è perché Federfarma ha ampliato a livello nazionale un progetto partito due anni fa a Roma. Un progetto ambizioso, innovativo, che voleva immettere nel panorama informativo e culturale italiano uno strumento diverso, gratuito […]
di Vittorio Contarina - Vicepresidente Federfarma
Salute 24 Ottobre 2017

Farmacie e Carabinieri presentano il Vademecum “anti-truffe”: «In calo raggiri ai danni di anziani e fasce deboli»

A disposizione in tutte le farmacie di Roma e Provincia i consigli del Comando Provinciale dei Carabinieri su come difendersi da truffe e raggiri. Contarina (Presidente Federfarma Roma): «Farma Magazine veicolo di verità e, grazie a collaborazione con Carabinieri, anche strumento di pubblica utilità». Generale de Vita (Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma): «Massiccia attività di prevenzione e decine di arresti: così proteggiamo le fasce più deboli della società»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione