europarlamento

Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, interrogazione di Bonfrisco (Lega): «Accordo con Cina mette a rischio dati sanitari»

L’europarlamentare della Lega a Strasburgo Anna Bonfrisco ha chiesto alla Commissione Ue di chiedere al premier Giuseppe Conte di riferire sulla “via della Seta sanitaria”  
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

Ok degli eurodeputati per latte, frutta e verdura nelle scuole

Sono diverse e importanti le iniziative del nuovo programma scolastico europeo per la distribuzione di alimenti sani nelle scuole che accorpa i due precedenti. Già approvato dall’Europarlamento (584 voti favorevoli, 94 voti contrari e 32 astensioni) ora attende solo il via libera del Consiglio Ue. Così dal primo agosto 2017 i bambini europei fra i sei e […]
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Zucchero e bimbi: Parlamento europeo in linea con raccomandazioni Oms

Il Parlamento europeo ha bocciato qualsiasi proposta che possa in qualche modo eludere le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguardo ai consumi di zuccheri per i bambini. In altri termini, gli alimenti per bambini non possono continuare a contenere fino a tre volte più zucchero di quanto raccomandato dall’Oms. Per questo l’Europarlamento ha posto il […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Consiglio Ue si adegua al cibo del futuro

Alghe, insetti, semi di chia,  derivati dalla Salvia hispanica, proteine di colza, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra, nuovi coloranti, alimenti prodotti in laboratorio con nanomateriali: il futuro del cibo cambia e l’Unione europea si adegua. Dopo aver varato, nel 1997, il regolamento per l’autorizzazione per i ‘nuovi cibi’, l’Unione Europea ha compiuto ora il primo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano