europarlamento

Contributi e Opinioni 20 Marzo 2020

Coronavirus, interrogazione di Bonfrisco (Lega): «Accordo con Cina mette a rischio dati sanitari»

L’europarlamentare della Lega a Strasburgo Anna Bonfrisco ha chiesto alla Commissione Ue di chiedere al premier Giuseppe Conte di riferire sulla “via della Seta sanitaria”  
Nutri e Previeni 9 Marzo 2016

Ok degli eurodeputati per latte, frutta e verdura nelle scuole

Sono diverse e importanti le iniziative del nuovo programma scolastico europeo per la distribuzione di alimenti sani nelle scuole che accorpa i due precedenti. Già approvato dall’Europarlamento (584 voti favorevoli, 94 voti contrari e 32 astensioni) ora attende solo il via libera del Consiglio Ue. Così dal primo agosto 2017 i bambini europei fra i sei e […]
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Zucchero e bimbi: Parlamento europeo in linea con raccomandazioni Oms

Il Parlamento europeo ha bocciato qualsiasi proposta che possa in qualche modo eludere le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riguardo ai consumi di zuccheri per i bambini. In altri termini, gli alimenti per bambini non possono continuare a contenere fino a tre volte più zucchero di quanto raccomandato dall’Oms. Per questo l’Europarlamento ha posto il […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015

Consiglio Ue si adegua al cibo del futuro

Alghe, insetti, semi di chia,  derivati dalla Salvia hispanica, proteine di colza, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra, nuovi coloranti, alimenti prodotti in laboratorio con nanomateriali: il futuro del cibo cambia e l’Unione europea si adegua. Dopo aver varato, nel 1997, il regolamento per l’autorizzazione per i ‘nuovi cibi’, l’Unione Europea ha compiuto ora il primo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.