esperti

Sanità 13 Novembre 2018

Bologna, una tre giorni per promuovere la salute

Bologna capitale della promozione della salute nei centri urbani. Il 15 e 16 novembre 2018, infatti, si svolgerà il 16° meeting della Rete Città Sane, la rete italiana dei comuni riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’evento avrà luogo presso Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna e il titolo sarà “Urban health: comunità, luoghi e partecipazione”.  Nel […]
Sanità 5 Luglio 2018

Vaccini, Giulia Grillo: «Aumento coperture grazie all’obbligo? No, bisogna investire nella formazione»

Il ministro della Salute, insieme a quello dell'Istruzione Marco Bussetti, ha illustrato questa mattina al Dicastero la circolare che, di fatto, depotenzia l’obbligo vaccinale: niente certificazioni della Asl da consegnare entro il 10 luglio. E annuncia la sua gravidanza: «Mio figlio sarà vaccinato come tutti»
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

VII Giornata Nazionale “Fiocchetto Lilla”: al Gemelli Open Day di prevenzione dei disturbi dell’alimentazione

Tutta la giornata di Giovedì 15 marzo sarà dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, con un evento che si svolgerà nella hall del Policlinico Gemelli di Roma in occasione della VII Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”. Il team multidisciplinare del Gemelli dedicato alla cura dei disturbi del comportamento alimentare – formato da psicologi, psichiatri, endocrinologi, […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

“Milan Cardiology”, al San Raffaele di Milano la IV edizione del Convegno

La quarta edizione del Convegno “Milan Cardiology” si terrà presso il Centro Congressi San Raffaele di Milano dal 15 al 17 Febbraio. L’evento, organizzato dal Prof. Paolo Camici, Ordinario di Cardiologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari, nonché Primario del Centro per le Malattie del Miocardio dell’Ospedale San Raffaele affronterà argomenti di attualità e validità scientifica, contando sulla presenza […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.