Emanuele Monti

Lavoro e Professioni 30 Agosto 2021

Carenza medici di famiglia, la Lombardia preme sul Governo per avere più borse di studio per MMG

Monti (presidente Commissione Sanità): «Dialogo aperto con il Ministro Messa. In Consiglio regionale approvata la delibera per aumentare il numero dei pazienti di medici in formazione»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2021

“Regala un’ora di prevenzione”, Regione Lombardia e LILT insieme per la prevenzione del cancro

Giornata mondiale contro il cancro: presentato a Palazzo Pirelli un progetto di Regione Lombardia, LILT, Assolombarda e AIDP per raggiungere lavoratori dislocati in sedi diverse o in smartworking
Sanità 18 Novembre 2020

Lombardia, Monti (Lega): «Ecco cosa stiamo facendo per combattere contro il Covid»

Intervista al Presidente della Commissione sanità della Lombardia Emanuele Monti: dai vaccini antinfluenzali alla zona rossa, le strategie della Regione
di Federica Bosco
Salute 15 Maggio 2020

Terapia al plasma, in Lombardia test a 500mila possibili donatori, conservazione in banca regionale e trattamento in più ospedali

Monti (presidente Commissione sanità Lombardia): «Dopo malati guariti e operatori sanitari, ci affideremo all’Avis per trovare una quota sufficiente di anticorpi neutralizzanti che serviranno per pazienti Covid»
di Federica Bosco
Sanità 2 Dicembre 2019

Lombardia, ticket gratuiti per forze dell’Ordine e polizia locale. Monti: «Messaggio politico di vicinanza a chi difende la sicurezza»

L’esonero al pagamento delle spese sanitarie, strettamente correlato all’infortunio, sarà esteso per un periodo massimo di un anno a decorrere dal giorno dell’evento traumatico
di Federica Bosco
Salute 25 Novembre 2019

L’ospedale del futuro nasce in Lombardia, Monti (Comm. Sanità): «Investiamo in automazione per ridurre sprechi»

Regione Lombardia ha deciso di investire 202 milioni di euro nella sanità per sostituire apparecchiature e riqualificare strutture. Il Presidente della Commissione Sanità Emanuele Monti: «Per ridurre i tempi di attesa abbiamo inserito un nuovo tipo di negoziazione con il privato accreditato per definire, all’interno del loro budget, una parte dedicata all’attività con il più lungo tempo di attesa»
di Federica Bosco
Sanità 2 Agosto 2019

Lombardia, autunno di sfide per la sanità. Monti (Comm. Sanità): «Triplicheremo posti in scuole di Formazione MMG»

Colloquio con il Presidente della Commissione Sanità di Palazzo Lombardia Emanuele Monti: «Riorganizzeremo rete di emergenza-urgenza per dare più sicurezza e non avere più cittadini lombardi di serie A e di serie B»
di Federica Bosco
Sanità 20 Maggio 2019

Lombardia, dal Governo 672 mln per la sanità. Monti (Comm. Sanità): «Riorganizzazione Pronto soccorso e più medici, aspettando l’autonomia»   

Il presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia, Emanuele Monti, spiega come saranno utilizzate le risorse stabilite con l’intesa governo-regioni: «Un collegamento più vicino alle persone, all’ospedale-territorio, la presa in carico della cronicità, quel 30% dei pazienti che assorbono il 70/80% delle risorse economiche». Sulla carenza di medici: «Autonomia differenziata potrebbe aiutarci»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.