Elisa Interlandi

Contributi e Opinioni 16 Novembre 2021

Nomenclatore tariffario per i nuovi LEA, C.I.D.E.C. Federazione Sanità e Federlab Italia chiedono incontro urgente al Ministro Speranza

Le associazioni datoriali chiedono l’adozione di misure a salvaguardia della sostenibilità delle strutture, già indebolite dai continui tagli alle tariffe
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2021

Green Pass sul lavoro, CIDEC: «Laboratori di analisi risorsa irrinunciabile per far fronte all’aumento della domanda di tamponi»

«La diagnostica di laboratorio è al fianco di lavoratori e imprese per gestire al meglio l’afflusso di richieste per l’effettuazione di tamponi rapidi ed evitare ripercussioni sul regolare svolgimento delle attività di aziende private e pubbliche amministrazioni». Lo dichiara Elisa Interlandi, Presidente Cidec Federazione Sanità, sigla sindacale che riunisce strutture di laboratorio accreditate in tutta Italia, a seguito dell’entrata […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Vaccino Covid, Interlandi (Cidec Sanità): «Coinvolgere i laboratori di analisi accreditati per raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale»

«Abbiamo fatto richiesta al Ministro della Salute affinché ci riceva per ridiscutere il nostro pieno coinvolgimento nel piano vaccinale», spiega Elisa Interlandi, Presidente Nazionale di Cidec Federazione Sanità
Contributi e Opinioni 11 Gennaio 2021

Test Covid, Cidec: «Mancato coinvolgimento laboratori analisi accreditati occasione persa»

La presidente Cidec Federazione Sanità, Elisa Interlandi: «Il nostro contributo può essere determinante per alleggerire gli ospedali e la Medicina territoriale impegnati nella vaccinazione. Confermiamo la nostra piena disponibilità a supportare il Ssn nelle attività di diagnosi di Covid-19»
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

Tamponi rapidi Covid, CIDEC: «Il ‘Decreto Ristori’ priva i laboratori di analisi della propria funzione»

Elisa Interlandi, Presidente Cidec Federazione Sanità: «Nostra esclusione dal finanziamento aggiuntivo previsto dal Decreto danno per la salute dei cittadini e per il tracciamento dei contagi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano